Basket: la Vuelle non riesce a scalare le Dolomiti a Trento

Vuelle 4' di lettura 12/04/2015 - Non ce l’ha fatta la Vuelle a scalare l’impervia montagna della Dolomiti Energia Trento. Pur battendosi con grande impegno agonistico, e restando praticamente in partita per tutti i 40 minuti, i biancorossi hanno infatti incassato la quinta sconfitta consecutiva contro i trentini, che si sono imposti per 77-65.

La formazione di coach Paolini ha comunque disputato una gara sicuramente migliore delle ultime pessime prestazioni firmate contro Venezia e Cremona, lavorando durissimo in difesa sotto canestro, con puntuali raddoppi e rotazioni sui molto mobili lunghi avversari, e chiudendo bene anche gli spazi sul perimetro ai tiratori dalla lunga di Trento.

Un calo di efficacia difensiva si è registrato fra i biancorossi solo nell’ultimo quarto di gara, ma la cosa è facilmente spiegabile con le condizioni fisiche del roster biancorosso, come sempre peraltro penalizzato dalla ristrettezza delle rotazioni (in pratica i nostri giocano sempre in 7 contro 11). Se si aggiunge che Raspino faceva rientro in squadra dopo venti giorni di assenza per malattia e Myles e Wright hanno chiaramente pagato, sul piano dell’atletismo, una settimana di scarsi allenamenti per problemi fisici, diventa chiaro come una formazione atleticamente straripante e tecnicamente ben attrezzata come Trento abbia potuto far sua la gara senza troppe difficoltà, in un finale nel quale gli avversari hanno vistosamente pagato la stanchezza fisica.

Del resto, anche le cifre della partita parlano chiaro in proposito: dopo una prima metà di gara giocata sicuramente da pari a pari (11-15 il punteggio al termine del 1° quarto e 29-27 quello all’intervallo lungo), i biancorossi hanno progressivamente diminuito la loro intensità agonistica, incassando 48 punti nella seconda metà della partita contro i soli 29 subìti nei primi due quarti.

Insomma, se la coperta è corta, i punti deboli finiscono sempre per scoprirsi, specie contro avversari d’alto livello come l’Aquila Trento che, nonostante sia una neo-promossa nella massima serie, ha già praticamente messo in tasca l’obiettivo play-off.

Nella Vuelle, molto deludente è stata la prestazione di Chris Wright, che dovrebbe sempre essere il leader del gruppo e che invece contro Trento ha segnato la miseria di soli 4 punti (2/9 da due e 0/2 da tre), non vedendo mai il canestro nell’ultimo decisivo quarto di gioco, proprio quello dove Chris è solito dare il meglio di sé.

E stavolta anche Judge non ha sicuramente brillato, con un solo canestro segnato in tutta la gara, anche se in difesa ha fatto la sua parte con 11 rimbalzi catturati. Risposte migliori sono invece arrivate da Ross, autore di 19 punti, e da Myles, che ne ha segnati 11, e soprattutto da capitan Musso, che ha messo a segno 14 punti con una bella performance nel tiro pesante (4/10). Buona anche la prestazione di Lorant, che si è battuto come un leone in difesa a tutto campo ed è andato anch’egli in doppia cifra segnando 14 punti, ma, scomparso un punto di riferimento fondamentale come Wright, tutto questo non è bastato alla Vuelle per fare il colpo in quel di Trento.

Sull’altra sponda, ottime le prestazioni di Mitchell, top-scorer della gara, che ha segnato 21 punti, e di Pascolo, incontenibile sotto le plance con 15 punti segnati e 7 rimbalzi catturati. Brillante anche la partita giocata da Forray, che ha diretto con lucidità il gioco della sua squadra, mettendo anche a segno 15 punti.

Medie al tiro delle due formazioni: Trento 17/39 da due punti e 9/26 da tre; Vuelle 13/37 da due e 8/28 da tre (un po’ poco, in verità, per sperare nel miracolo).

E adesso la strada per i nostri continua ancora in salita, perché domenica dovranno vedersela contro il “secolare nemico” della Virtus Bologna, prima di imboccare l’ultimo tratto del percorso stagionale, che dovrà essere assolutamente tutto in discesa con le due gare casalinghe contro Pistoia e Caserta. Altrimenti lo spettro della retrocessione sarà di nuovo, maledettamente, dietro l’angolo.

DOLOMITI ENERGIA TRENTO: 77 – CONSULTINVEST PESARO: 65

Dolomiti Energia Trento: Mitchell 21, Sanders 3, Pascolo 15, Grant 10, Forray 15, Owens 7 , Armwood 4, Spanghero 2.

Consultinvest Pesaro: Ross 19, Myles 11, Basile , Musso 14, Raspino , Wright 4, Judge 3, Crow , Lorant 14.






Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2015 alle 11:03 sul giornale del 13 aprile 2015 - 1141 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vivere pesaro, sport pesaro, vuelle, Alberto Pisani, articolo, consultinvest pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahV5





logoEV
logoEV
logoEV


.