Pane, basket e....peperoncino: Vuelle, rialza la testa contro Trento

Wright e Ross della Vuelle 3' di lettura 11/04/2015 - Già finito l’incantesimo? Siamo tornati alla Vuelle sconclusionata ed arrendevole della prima parte della stagione? Speriamo davvero che non sia così, anche se le deludenti prestazioni offerte dai biancorossi contro Venezia e soprattutto contro Cremona fanno seriamente temere il peggio.

La squadra determinata, combattiva ed anche tecnicamente ben organizzata che aveva segnato l’inizio dell’era-Paolini sembra in effetti essersi persa per strada: la pesantissima sconfitta casalinga subìta nell’ultima gara, e non è che la formazione di coach Pancotto fosse quella dei Chicago Bulls, getta ombre lunghe sul futuro di questa Vuelle, che ha buttato nel cess… cestino un’occasione d’oro per chiudere definitivamente in positivo il discorso salvezza.

Difficile anche farsi una ragione dell’assurda débacle contro Cremona: Ricky Paolini, vista e rivista la partita, si è detto convinto che non vi siano stati motivi tecnici ben chiari alla base della sconfitta, ma che si sia trattato della classica giornata nera, che può sempre capitare anche in momenti favorevoli di una stagione agonistica.

Resta il fatto che, del collettivo biancorosso, hanno salvato almeno la faccia solo Judge e Wright, quest’ultimo reduce peraltro dalla sua più brutta prestazione dell’anno contro Venezia. Niente di buono è invece arrivato dalla coppia Ross – Myles, due veri zombie sul parquet dell’Adriatic Arena, ed anche Lorant e Musso hanno arrancato con scarso costrutto specie in fase offensiva, contribuendo tristemente alle pessime medie al tiro fornite dalla squadra.

E adesso? Adesso ai biancorossi non resta che stringere i denti e provare ad affrontare almeno con orgoglio, se non con reali aspettative di vittoria, le due tremende trasferte che li attendono sui campi di Trento e di Bologna, dove per lo meno non dovranno subìre la pressione psicologica del vincere-o-morire che forse li ha castigati contro Cremona.

La gara di stasera, anticipo della 11a giornata di ritorno alle 20,30 sul parquet del PalaTrento, vedrà la Vuelle opposta ad una scatenata Dolomiti Energia, reduce dalla fantastica affermazione conquistata domenica scorsa sul proibitivo campo di Sassari. Anche stavolta, a trascinare alla vittoria la formazione di coach Buscaglia è stato un incontenibile Tony Mitchell, che con i 31 punti segnati contro i sardi ha consolidato la sua posizione di top-scorer del campionato. Ma alla base della brillante prestazione dei trentini c’è stato, come sempre, lo “zoccolo duro” degli italiani, con Pascolo efficacissimo sotto canestro, Forray attento e lucido in regia e Spanghero micidiale dall’arco dei tre punti (è 3° assoluto del campionato nel tiro pesante, col 43% di media).

E dove volete che vadano i nostri biancorossi contro un simile avversario? Magari, è il massimo che si può sperare, a chiudere la gara con una onorevole sconfitta, rimanendo in partita il più a lungo possibile col massimo dell’impegno, così da dare chiari segnali di un pronto ritorno alle convincenti prestazioni delle scorse settimane, in vista di un finale di campionato comunque al calor bianco. Perché Caserta, che domenica ha ceduto per soli 4 punti contro la capolista Milano, sembra davvero ben decisa a vender cara la pelle.

Vuelle, rialza subito la testa.






Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2015 alle 09:49 sul giornale del 12 aprile 2015 - 1044 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vivere pesaro, sport pesaro, vuelle, Alberto Pisani, articolo, consultinvest pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahUE





logoEV
logoEV
logoEV


.