Vivere in Salute: cellulite, un problema che riguarda tutte le donne

Vivere in Salute: cellulite, un problema che riguarda tutte le donne 2' di lettura 09/04/2015 - E’ il problema più democratico che ci sia perché colpisce sia le donne magre che quelle meno magre. Si concentra sulle natiche, sulle cosce e sulle braccia ed è difficile da eliminare perché resistente a diete, ad esercizio fisico e a trattamenti. Però si può fare tanto per curarla o perlomeno arginarla.

Cos’è la cellulite? E’ un inestetismo della pelle dovuto ad un accumulo a livello del tessuto connettivo di grasso che colpisce quasi esclusivamente le donne. Infatti gli estrogeni favorendo la ritenzione idrica, agiscono su questo strato di adipe rigonfiandolo e causando malfunzionamento del microcircolo. Come curarla? Occorre agire sulle due cause principali ovvero la ritenzione idrica e la cattiva circolazione.

La lotta alla cellulite passa attraverso:

- una modifica dello stile di vita con un’alimentazione sana povera di grassi animali e di sale e ricca di frutta e verdura come sedano, melone e cetrioli e anche vitamina C, frutti rossi e ferro, legumi e pesce. Poi ancora alimenti integrali come il riso integrale e ricchi di potassio come banane e frutta secca. Non dimenticate di bere molta acqua, almeno due litri al giorno e di evitare il consumo di sigarette, alcol e caffè.

- Un’attività fisica costante e regolare ma non troppo intensa (evitare l’accumulo di acido lattico e preferire attività aerobiche). Bastano 40 minuti al giorno di camminata sostenuta per migliorare la circolazione e accelerare il metabolismo.

- Riduzione o se possibile sospensione dell’uso di anticoncezionali estroprogestinici che favoriscono la ritenzione idrica e di conseguenza accelerano la comparsa di cellulite in persone predisposte.

- Sfatiamo subito un mito: creme, massaggi e trattamenti anticellulite non fanno miracoli se non si seguono anche i primi tre punti. Possono comunque attenuare gli inestetismi rendendo la pelle più liscia e tonica. Si può optare per massaggi drenanti con movimenti dal basso verso l’alto a base di olii essenziali di curcuma, rosmarino, lavanda, limone, geranio e zenzero diluiti in olio di mandorle. Oppure si può scegliere la Centella in capsule o in tintura madre per aumentare l’elasticità delle vene e migliorare il microcircolo, oppure la Pilosella in tintura madre che ha azione diuretica o anche il decotto di rizoma di Pungitopo associato alla Bardana in tintura madre.






Questo è un articolo pubblicato il 09-04-2015 alle 07:00 sul giornale del 10 aprile 2015 - 1961 letture

In questo articolo si parla di attualità, medicina, salute, articolo, farmacista, Dottoressa Galli Valentina, vivere in salute, cellulite, problema, tutte le donne

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahNP

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere in Salute





logoEV
logoEV
logoEV


.