Dopo il successo di Fano, "L'orto di casa mia" approda anche a Pesaro. Per chi non ne fosse a conoscenza, abbiamo creato un corso base sull'orto che possa essere utile anche a coloro i quali, pur non avendo un terreno a disposizione ma anche solamente un balcone, abbiano voglia di coltivare da sé gli ortaggi in vaso da mangiare a tavola.
dagli Organizzatori
Intervista all’estremo difensore del Vismara Calcio, il romagnolo Nicolò Celato, classe 1990, che con il suo modo di stare in campo da molti definito “rock e spregiudicato”, ha conquistato il pubblico e l’ambiente pesarese, dimostrandosi molto efficace in tutto l’arco del campionato, soprattutto in alcune difficili trasferte, tanto da risultare globalmente, uno degli elementi più importanti della “banda di mister Pazzaglia”, benché molto giovane nel suo ruolo.
da Antonio Cardinali
“Finalmente come tanto desiderato e tanto ricercato da Spacca, l’accordo tra Marche 2020 e Forza Italia è stato raggiunto, proprio come anticipato nell’intervista a Libero di questa mattina dall’attuale governatore.
In qualità di Presidente del Quartiere Centro-Mare, sentiti i membri di maggioranza, ribadiamo che il Consiglio di Quartiere è favorevole alla raccolta porta a porta, auspicandone l'ulteriore miglioramento per oltrepassare la già virtuosa soglia del 70 per cento - commenta Enrico Siepi.
Nella mattinata odierna si è tenuto presso la sede della Capitaneria di Porto di Pesaro un ulteriore incontro e successivo sopralluogo in area portuale, nei punti di azione delle paratoie di Va Cecchi e lungo il Fiume Foglia in Via Canale avente natura tecnico – operativa, al quale hanno partecipato i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, dell’ARPAM di Pesaro e della Società “Marche Multiservizi S.p.A, al fine di proseguire sugli accertamenti richiesti dall’Autorità Marittima, finalizzati ad individuare le cause che hanno determinato l’insabbiamento del tratto terminale del porto canale di Pesaro.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Sabato 18 Aprile ci sarà una giornata mondiale di mobilitazione contro il TTIP. Cosa significa questa sigla ancora sono pochi a saperlo ma il silenzio delle principali forze politiche e delia gran parte dei media su questo tema è direttamente proporzionale all’importanza che esso potrà avere per le nostre comunità e le nostre scelte quotidiane.
Martedì 21 aprile 2015 alle ore 20,00 presso la Sala Provinciale “Le Cento Vetrine” – Via Pietro Nenni, Morciola il Sindaco e la Giunta della Città di Vallefoglia incontreranno tutti i giovani per illustrare i progetti dei due nuovi Centri di Aggregazione Intergenerazionali di Cappone e Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Secondo l’ultimo report dell’Istat, la povertà assoluta nel nostro Paese è aumentata e i bambini sono i primi a rimetterci: i minori in povertà assoluta in Italia sono quasi 1,5 milioni - pari al 13% del totale - e il loro numero è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni a causa della crisi.
dagli Organizzatori
Si sono conclusi con oltre quindici sopralluoghi sulle strade più danneggiate i due incontri che il presidente della Provincia Daniele Tagliolini ha avuto nell’intera giornata di ieri con i sindaci di Tavoleto Nello Gresta, di Montecalvo in Foglia Donatella Paganelli, di Auditore Giuseppe Zito, di Monte Grimano Terme Luca Gorgolini, di Mercatino Conca Omar Lavanna e con il vicesindaco di Sassofeltrio Paolo Morelli per individuare strategie comuni per far fronte alle situazioni più gravi.
Nel percorso di trasparenza riguardante i lavori di bonifica nel cantiere “ex Amga”, l'Amministrazione comunale informa che, all’interno dell’attività di demolizione e rimozione delle strutture interrate, prevista dal progetto, da lunedì 13 aprile è cominciata la demolizione delle vasche, seguita dai tecnici dell’Arpam, in particolare la n° 4, °3 e parzialmente la n°1.
Se la linea è «intercettare risorse extra, in ogni campo, guardando ai bandi nazionali ed europei, facendosi trovare pronti con i progetti», il risultato ottenuto dal Comune sul bando Anci 'ComuneMente Giovane' - destinato all'occupazione giovanile e finanziato dalla presidenza del consiglio dei ministri – può confermare i margini di azione.
La spiaggia per i cani? Si farà. «La giunta ci ha ragionato, come da impegno preso in consiglio comunale, vagliando diverse ipotesi. Alla fine si è scelta la soluzione che contempera esigenze dei proprietari, accoglienza turistica, attenzione alla sicurezza e igiene», dice l'assessore Stefania De Regis.
Si concluderanno sabato 18 aprile, nella sede pesarese di Confcommercio, Strada delle Marche 58, gli incontri della serie “Volersi bene, vivere bene – conoscere il proprio corpo e l’alimentazione per un completo benessere”, parte di un ricco programma di iniziative che 50&più e Terziario Donna Confcommercio della provincia di Pesaro e Urbino hanno programmato per il 2015.
"Dal Salone del Mobile di Milano stanno emergendo tre temi che riguardano il futuro, anche immediato del nostro arredamento: la questione delle sanzioni verso la Russia, un significativo ritorno di operatori provenienti da mercati ricchi e la necessità di continuare in direzione di un prodotto di alta qualità". Così Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, che oggi ha visitato le aziende pesaresi presenti all'esposizione internazionale di Rho-Pero.