La spiaggia per i cani? Si farà. «La giunta ci ha ragionato, come da impegno preso in consiglio comunale, vagliando diverse ipotesi. Alla fine si è scelta la soluzione che contempera esigenze dei proprietari, accoglienza turistica, attenzione alla sicurezza e igiene», dice l'assessore Stefania De Regis.
Si concluderanno sabato 18 aprile, nella sede pesarese di Confcommercio, Strada delle Marche 58, gli incontri della serie “Volersi bene, vivere bene – conoscere il proprio corpo e l’alimentazione per un completo benessere”, parte di un ricco programma di iniziative che 50&più e Terziario Donna Confcommercio della provincia di Pesaro e Urbino hanno programmato per il 2015.
"Dal Salone del Mobile di Milano stanno emergendo tre temi che riguardano il futuro, anche immediato del nostro arredamento: la questione delle sanzioni verso la Russia, un significativo ritorno di operatori provenienti da mercati ricchi e la necessità di continuare in direzione di un prodotto di alta qualità". Così Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, che oggi ha visitato le aziende pesaresi presenti all'esposizione internazionale di Rho-Pero.
“Occorre cambiare la modalità di raccolta dei rifiuti nel centro storico”. Sembra chiaro l’obiettivo del consigliere comunale Dario Andreolli (NCD) e dei consiglieri del quartiere Centro - Mare, Michele Redaelli e Paolo Marchetti, che, per raggiungere questo obiettivo, hanno presentato una mozione di indirizzo che si discuterà probabilmente nel prossimo consiglio comunale di lunedì.
Venerdì 17 aprile alle ore 18,30 alla Circoscrizione di Muraglia a Pesaro l'associazione NonnoMino onlus presenta il progetto "Viaggiare insieme, un percorso ancora possibile...ma con qualche amico in più" realizzato in collaborazione con Inrca, Ats1, Comune di Vallefoglia, Centro Socio-Culturale "Salice Gualdoni", Asur - Area Vasta n.1, Coop Labirinto, Croce Rossa Italiana e CSV Marche.
L'Assessorato ai Servizi Sociali e l’Associazione “Una Voce al Silenzio “ invitano a partecipare all’incontro pubblico “Nutrire il corpo e la mente del bambino e dell'adolescente. Alimentazione tradizionale o vegana?” che si terrà martedì 21 aprile, alle ore 21, presso il Centro Civico “Creobicce” (via XXV Aprile).
Anche Pesaro ha il suo “Leo Club”. Lo scorso giugno, infatti, è nata in città l'associazione grazie a sedici giovani che hanno deciso di raccogliere la sfida per cercare di apportare miglioramenti, seppur modesti, in favore della città, mettendosi in gioco e cercando di sviluppare quelle qualità che l'acronimo LEO racchiude: “leadership, experience, opportunity”.
Festival di musica antica, quattro giorni per quattro concerti con artisti provenienti da tutta Europa e un ricco repertorio che spazia dal rinascimento sefardita del Mediterraneo alla musica contemporanea suonata su strumenti d'epoca. Prenderà il via sabato 18 aprile un nuovo progetto che fa della musica di qualità, il suo elemento di forza.
Titoli, gonfaloni e stemmi, tutto fa brodo per tenere alti visibilità e consenso, ma quando si scende nel concreto il Sindaco Ucchielli lascia molto a desiderare. Era l’agosto dello scorso anno quando, con una mozione, chiedemmo una riorganizzazione della macchina amministrativa del Comune di Vallefoglia a partire dal 2015.
da Insieme per Vallefoglia
Domenica 19 aprile a Mombaroccio si conclude il ciclo di convegni gratuiti legati alla manifestazione MyFoodMyLife, che dopo aver toccato temi come il biologico, la biodiversità, la produzione di alimenti a denominazione di origine protetta e controllata, arrivano due importanti approfondimenti sull'importanza del cibo e della alimentazione sulla salute fisica e mentale.
'Si sta facendo un bellissimo lavoro insieme che testimonia la voglia di portare avanti un progetto condiviso'. Così Luca Ceriscioli, candidato del centrosinistra alla presidenza della regione Marche, alla prima iniziativa pubblica con la lista 'Uniti per le Marche' che oggi presenta la candidatura di Giobbe Covatta.
da Comitato Ceriscioli Presidente