Uno spettacolo unico. Ed una cornice di pubblico entusiasmante. Si è chiusa la settima edizione della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica. Nelle finali della World Cup a squadre successo dell'Italia nella specialità “6 Clavette e 2 Cerchi” mentre Israele si aggiudica la prova “5 Nastri”.
da Ginnastica Ritmica Italiana
Le processionarie sono degli insetti lepidotteri apparentemente innocui. Tuttavia la peluria urticante che le ricopre è molto pericolosa per chi ne viene a contatto. Un problema a cui porre molta attenzione quando in Primavera portiamo i nostri cani a fare delle passeggiate all'aria aperta.
di Arianna Baccani
Non ce l’ha fatta la Vuelle a scalare l’impervia montagna della Dolomiti Energia Trento. Pur battendosi con grande impegno agonistico, e restando praticamente in partita per tutti i 40 minuti, i biancorossi hanno infatti incassato la quinta sconfitta consecutiva contro i trentini, che si sono imposti per 77-65.
di Alberto Pisani
«Una volta ci si arrangiava: lavavamo così, come si poteva. Bei tempi». Livia Zampa, 94 anni, sospira davanti al «muro nord» della sorgente, guardando la gigantografia in bianco e nero che la ritrae, insieme ad altre tre donne, nel vecchio lavatoio di Santa Maria dell’Arzilla. E il quartiere, il recupero del «manufatto», così come viene chiamato, si tramuta nella riscoperta di un rito collettivo.
dal Comune di Pesaro
“Pesaro-Fano: i partiti lavorano per la Concordia": con uno striscione affisso nella notte davanti alla sede del Comune di Fano della coop Cpl Concordia e in via della Rovere a Pesaro, all'ingresso del Comune, CasaPound Italia prende posizione sulle ultime inchieste che portano in provincia.
dagli Organizzatori
Interventi per un milione di euro sulle strade provinciali per la chiusura delle buche e la sistemazione degli asfalti. E’ quanto si appresta a compiere, a partire dalla prossima settimana, la Provincia di Pesaro e Urbino con i fondi stanziati dal governo per l’emergenza neve 2012, trasferiti dalla Regione Marche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
L'allarme sicurezza lanciato dai sindacati di Polizia sul progressivo depauperamento degli uffici, colpa spending rewiev blocco assunzioni e tourn over di fatto inesistente, altro non è che figlio, non solo della perdurante crisi economica che ci ha investito e da cui non sappiamo come ne usciremo, ma anche del pressappochismo e della confusione con cui la politica da anni affronta la questione sicurezza.
da Pierpaolo Frega
Già finito l’incantesimo? Siamo tornati alla Vuelle sconclusionata ed arrendevole della prima parte della stagione? Speriamo davvero che non sia così, anche se le deludenti prestazioni offerte dai biancorossi contro Venezia e soprattutto contro Cremona fanno seriamente temere il peggio.
di Alberto Pisani
“In questi mesi di campagna elettorale ho avuto modo di toccare con mano la straordinarietà del territorio marchigiano. Ogni provincia ha le sue peculiarità unicità e ricchezze. Un patrimonio da promuovere e da organizzare nella piena consapevolezza delle nostre radici storiche, culturali e le tradizioni locali”. Lo scrive su Facebook Luca Ceriscioli a sostengo della XV Assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia.
da Luca Ceriscioli
Dopo il grande successo dell’album di inediti “Logico” e del conseguente “Logico Tour 2014”, che ha registrato oltre 100 mila presenze in un solo mese, Cesare Cremonini torna sulle scene, a distanza di un anno, con un nuovo progetto che ha l’obiettivo di fermare nel tempo il successo del "Logico Tour 2014".
dagli Organizzatori
Finalmente trovata una soluzione per il presidio della Caserma dei Carabinieri di Gabicce Mare e Gradara: dopo dieci mesi di intenso lavoro e di consultazioni continue con soggetti privati, Prefettura e Ministero degli Interni, il Sindaco Domenico Pascuzzi insieme al Sindaco di Gradara Franca Foronchi possono finalmente annunciare che il territorio avrà, entro la fine del 2015, la nuova caserma presso l’ex sede della centrale Enel, proprio al confine tra i due Comuni, in via del Cardellino.
Solo quando ci scappa il morto si scatenano le polemiche. Dopo il tragico attentato alla redazione del settimanale satirico francese “Charlie Hebdo” le Questure invitarono le redazioni dei giornali a dotarsi di misure di sicurezza passive, quali blindature di ingressi e/o metal detector e sistemi di videosorveglianza.
da SIULP Pesaro Urbino
Promosso dall’Associazione pazienti vivere senza dolore, con il patrocinio del Ministero della Salute e il grant incondizionato di Mundipharma, il 13 e il 14 aprile arriva anche a Pesaro “GP Open Road”. Un giro d’Italia in 16 piazze dove i medici di famiglia seguiranno un corso di formazione sulla terapia del dolore, discutendo casi clinici reali, e i cittadini potranno ricevere materiale divulgativo per essere correttamente informati sul tema della sofferenza inutile.
dagli Organizzatori
Nella sera del 09 Aprile u.s., il personale della Capitaneria di Porto di Pesaro ha incontrato, presso la palestra della piscina comunale O. Berti “Parco della Pace” di Pesaro, gli aspiranti assistenti bagnanti che sono in formazione presso la Federazione Italiana Nuoto del Comitato Provinciale di Pesaro-Urbino.
da Capitaneria di Porto - Pesaro