Candidati sindaci a confronto alla biblioteca Bobbato

biblioteca Bobbato 1' di lettura 14/05/2014 - In una campagna elettorale caratterizzata da problemi strettamente locali, Amnesty International chiama i candidati sindaci a confrontarsi sui temi che ne caratterizzano le idee, le scelte personali, i valori fondamentali che guidano la propria vita.

Giovedì 15 maggio, alle ore 18 alla biblioteca Bobbato, all’interno della Galleria Ipercoop, i candidati alla poltrona di sindaco del Comune di Pesaro proveranno ad alzare lo sguardo al cielo e parleranno dei principi fondamentali per una città.

Gli esponenti del gruppo Amnesty di Pesaro, in un incontro coordinato dal giornalista Raffaele Vitali, cercheranno di capire come i candidati si comporteranno nel governo della città e cosa sono disponibili a fare per favorire i dieci punti rilevanti di Amnesty International. Punti su cui l’associazione per i diritti umani ha interrogato anche i candidati al Parlamento nel 2013, le cui adesioni sono consultabili su http://www.ricordatichedevirispondere.it/i-parlamentari/tutti-i-parlamentari/

Anche se sembrano temi di macropolitica, in realtà si tratta di punti che caratterizzano i valori di una persona. Al di là delle promesse di un posto di lavoro, di un molo o di un raccordo autostradale, la persona è anche i suoi ideali e i suoi valori. Appuntamento quindi alle 18 per un confronto ‘diverso’ con i candidati a sindaco di Pesaro. L'incontro è naturalmente aperto a tutta la cittadinanza


   

da Amnesty International
gruppo di Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2014 alle 14:47 sul giornale del 15 maggio 2014 - 957 letture

In questo articolo si parla di amnesty international, pesaro, candidati sindaci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/30d





logoEV
logoEV
logoEV


.