Pedemontana, presentato lo studio di fattibilità per il tratto 'Lunano-San Marino'

Pedemontana 1' di lettura 13/05/2014 - Presentato lo studio di fattibilità del tratto di Pedemontana Lunano-San Marino, elaborato dalla Provincia di Pesaro e Urbino. Nella sede della Comunità montana di Macerata Feltria sono intervenuti l'assessore provinciale Massimo Galuzzi, il dirigente Alberto Paccapelo e il presidente della Comunità Montana Michele Maiani. Presenti il Segretario di Stato della Repubblica di San Marino Claudio Felici, i sindaci del territorio, associazioni e cittadini.

Spiega Galuzzi: «E' stato valutato positivamente il lavoro svolto ed è stata sottolineata la necessità del più grande impegno per la sua realizzazione. I Comuni interessati sono Lunano, Frontino, Carpegna, Montecopiolo, Pietrarubbia,Montecerignone e Montegrimano Terme».

Nel dettaglio: «Il disegno dell'opera parte da Lunano, al termine della variante Anas che collega con Sant’Angelo in Vado. Dopo aver percorso la valle del Mutino, c'è la salita verso Carpegna per il passaggio ad est del centro. Si prosegue per Pietrarubbia e Montecopiolo. Da lì si utilizzerà la strada esistente consortile, adeguandola agli standard di categoria. Proseguendo, si raggiunge il Comune di Montegrimano Terme fino al confine con la Repubblica di San Marino, in località Chiesanuova. Il percorso misura 23 chilometri, di cui 2 di viadotti e 11 di gallerie con una pendenza massima che sfiora il 6 per cento. Il tracciato è totalmente protetto e ci si accede attraverso gli svincoli a rotatoria posti nei pressi dei centri abitati. La sezione adottata è di 10 metri e mezzo per due corsie, con banchine di un metro e mezzo. Sono stati redatti lo studio di fattibilità e il progetto preliminare».


   

da Provincia di Pesaro e Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2014 alle 15:06 sul giornale del 14 maggio 2014 - 1928 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, lunano, san marino, pesaro e urbino, notizie pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/35y





logoEV
logoEV
logoEV


.