Meteo: nuova fase di maltempo in arrivo sulle Marche

maltempo| 2' di lettura 11/05/2014 - E' stata una domenica con l'Italia climaticamente divisa in tre parti; sulle regioni meridionali e basso Tirreno condizioni di bel tempo salvo innoque nubi alte e sottili in un contesto climatico decisamente caldo e dal sapore estivo con valori massimi anche prossimi ai +25/+27 gradi sui settori pianeggianti.

Al centro nuvolosità irregolare a causa di tese correnti di libeccio che hanno determinato nubi sia alto-stratificate sia di tipo orografico localmente anche compatte specie sul versante occidentale dell'appennino tosco-emliano e ligure dove si sono verificate anche deboli pioviggini. Anche qu queste zone però clima molto mite in particolare lungo l'Adriatico dove i venti di caduta dall'appennino nonostante il cielo in parte nuvoloso, hanno fatto raggiungere e superare i +25 gradi su molte località.

Le regioni settentrionali invece hanno visto una forte variabilità/instabilità che si è andata a concentrare specie in queste ore del tardo pomeriggio/sera sul Triveneto e Friuli dove rovesci temporaleschi a tratti anche di moderata intensità hanno interessato gran parte dei settori prealpini e zone di media e alta pianura. Questi fenomeni sono dovuti alla presenza di un fronte freddo seguito da correnti settentrionali che trasportando aria via via più fredda verso sud, hanno generato l'instabilità ma anche riportato la neve sulle Dolomiti e Alpi orientali fin verso i 1500-1600 metri.

Nei prossimi giorni queste correnti fredde tenderanno man mano a dirigersi verso sud, determinando l'approfondimento di un minimo ciclonico tra l'Abruzzo e i Balcani.

Ci attendiamo quindi un deciso peggioramento anche sulle Marche specie tra martedì pomeriggio e mercoledì mattina, quando i fenomeni potrebbero risultare anche di moderata/forte intensità specie sulla fascia collinare. Prestare quindi la massima attenzione a possibili nuovi eventi alluvionali e di dissesto idrogeologico, specie nelle aree purtroppo già colpite duramente dall'ultima alluvione.

Nella giornata di lunedì forniremo un bollettino meteo più dettagliato proprio per la nuova fase di maltempo in arrivo, con particolare attenzione sulla distribuzione ed intensità dei fenomeni previsti.

A cura di: Francesco Cangiotti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2014 alle 11:57 sul giornale del 12 maggio 2014 - 2140 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, pioggia, alluvione marche, ombrello, maltempo marche, meteo marche, news meteo, geometeo, geometeo.it, previsioni meteo marche, neve alpi, piogge marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3Xq





logoEV
logoEV
logoEV


.