'Morbidelli, storie di uomini e moto veloci', si proietta il film che racconta la sua avventura

Giancarlo Morbidelli 2' di lettura 09/05/2014 - Il Panathlon Club di Pesaro ha il piacere di annunciare che Martedì 13 maggio, al Cinema Astra, alle ore 21:00, verrà presentato il film – documentario: "Morbidelli – storie di uomini e di moto veloci", realizzato e diretto da Jeffrey Zani e Matthew Gonzales.

Giancarlo Morbidelli è considerato un vero genio della meccanica, come ha dimostrato prima nella sua attività lavorativa, partecipando come imprenditore di successo alla creazione di una "scuola pesarese" della costruzione di macchine utensili per la lavorazione del legno, da cui sono poi derivate quelle destinate agli altri materiali, esportate ora in tutto il mondo; proseguendo poi a dare sfogo alla sua indomita passione con la realizzazione partendo "da zero" di una intera motocicletta con motore 8 cilindri a V totalmente inedito, del quale ha poi progettato un ulteriore sviluppo che prevedeva il traguardo finale arrivando ad un 12 cilindri a V.

La serata vuole rendere omaggio ad un pesarese che ha saputo dare grandissimo lustro alla città, capace negli anni '70 di costruire motociclette da competizione che hanno conquistato poi in 12 anni di attività ben 4 titoli mondiali, facendo conoscere in tutto il mondo il nome della nostra Città. La straordinaria passione per il mondo delle due ruote la ha portato inoltre a realizzare un Museo privato assolutamente unico, vero vanto cittadino, ospitato in una superficie di 3.000 metri quadrati coperti, che accoglie oltre 250 motociclette, tra cui diversi esemplari di cui esiste un solo "pezzo" al mondo, oltre a tutti i modelli costruiti dalla Benelli nel corso della sua storia centenaria.

La serata è patrocinata dall'Amministrazione Provinciale di Pesaro e vedrà alternarsi sul palco un grandissimo numero di piloti che hanno corso con le Morbidelli, più tanti altri che non vogliono mancare all'omaggio verso un personaggio irripetibile. Una serata dell'orgoglio, della memoria e dello sport vero, alla quale sarebbe un peccato non partecipare. L'ingresso è libero per tutta la cittadinanza, fino all'esaurimento dei posti disponibili.


   

da Panathlon Club




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2014 alle 10:36 sul giornale del 10 maggio 2014 - 2038 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, moto, pesaro e urbino, notizie pesaro, giancarlo morbidelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3Rn





logoEV
logoEV
logoEV


.