'CandelarArte caffè': l’opera di Giovanni Gentiletti

CandelarArte caffè 2' di lettura 09/05/2014 - Dopo il successo della proiezione in anteprima del primo video della seconda serie di “CandelarArte Caffè” mercoledì 30 aprile, alla biblioteca San Giovanni di Pesaro, il video è finalmente visibile su YouTube.

Cliccando Pro Loco di Candelara o il presente link: https://www.youtube.com/watch?v=c499rAom1v0.

La serie di video “CandelarArte Caffè” sono stati pensati per il pubblico di “YouTube”, nella speranza di avvicinare il pubblico dei giovani allo splendido mondo dell’arte. Nel contempo sono anche un prodotto semplice ed accattivante per avvicinare chi non conosce o non apprezza il mondo dell’arte contemporanea. Per l’appassionato possono essere uno strumento di approfondimento.

Il primo video dei sette del secondo ciclo, è dedicato al grande scultore pesarese (per la precisione nato a Candelara) Giovanni Gentiletti. Lorenzo Fattori curatore del ciclo ha incontrato e intervistato la storica dell’arte Valeria Alberini, che ha seguito Gentiletti dalla sua prima mostra e tutt’oggi continua a collaborare con la famiglia per la valorizzazione della sua arte. Il video diventa un’interessante ed approfondito strumento con il quale il pubblico scopre ed approfondisce non solo l’arte scultorea, ma anche progettuale e dei gioielli, fatta da Gentiletti. Ma soprattutto è il racconto fatto da un’amica e non da una semplice collaboratrice; ne emergono a volte anche i tratti di una bella amicizia. Un omaggio che la Pro Loco di Candelara vuole fare ad un suo grande compaesano in occasione del quarto anniversario della sua morte. Il video sarà disponibile su YouTube dal 9 maggio.

La Alberini nel video illustra tutto il lungo percorso artistico di Gentiletti: da uno stile figurativo, che risente delle tecniche dell’antica lavorazione dei metalli a sbalzo ed a cesello (in cui il maestro non aveva rivali) ad uno sempre più astratto e personale fatto di peculiarità, invenzioni, segni e cromie per far risaltare la materia da lui preferita, il rame.

Questa evoluzione artistica di Gentiletti per l’Alberini è dovuta sia all’incontro con Arnaldo Pomodoro, che lo aveva inserito nel gruppo dei docenti del Tam di Pietrarubbia, sia alla sua natura in perpetua ricerca, sperimentazione, apertura a nuove idee.

La regia e le riprese dei video sono stati affidati al giovane Jamie Zobeni. I video saranno caricati periodicamente sul canale “YouTube” della Pro Loco di Candelara secondo il calendario allegato a questo comunicato e saranno proiettati a Candelara un quarto d’ora prima di ogni inaugurazione di “CandelarArte”.

Sul sito www.candelara.com potrete trovare il calendario completo delle nostre iniziative!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2014 alle 10:01 sul giornale del 10 maggio 2014 - 1232 letture

In questo articolo si parla di cultura, candelara, candelara di pesaro, candelararte caffè

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3Pz





logoEV
logoEV
logoEV


.