Regata, imbarcazioni arrivate a Rovigno. Domenica la terza manche

Regata Pesaro-Rovigno 1' di lettura 02/05/2014 - Le prime tre imbarcazioni ad arrivare a Rovigno venerdì mattina sono state Orlanda del Club Nautico di Rimini dello skipper Filiberto Sammarini, Polimor di Pesaro dello skipper Moroni e Salinigi di Fano dello skipper Andreani).

La prima ad arrivare alla boa di disimpegno è stata in regata Orlanda, mentre in veleggiata il Chica Magnum, equipaggio tutto al femminile, guidato dallo skipper Michele Cinquepalmi della Lega Navale di Pesaro. Per la seconda manche della 30ª edizione della Pesaro-Rovigno sono partite 70 imbarcazioni. Tra esse per il terzo anno consecutivo anche la Blu Baita dello skipper Antonio, Tony, Di Filippo che in collaborazione con la Lega Navale di Pesaro ha avviato un progetto con il Labirinto. Un’idea nata dall’ex consigliere Daniele Del Bianco. Così anche quest’anno 3 ragazzi disabili accompagnati da 2 operatori hanno partecipato alla regata.

«Sono arrivati venerdì mattina a Rovigno — racconta Del Bianco —, la traversata è andata molto bene. E’ un progetto che abbiamo avviato 6 anni fa, proponendo scuola di vela a questi ragazzi, poi una volta pronti li abbiamo fatti diventare protagonisti di questa importante regata». Alla seconda prova della regata hanno partecipato anche 9 barche croate. Allo start dal porto di Pesaro mancava solo una imbarcazione che si era però iscritta: «Avendo dei bambini — dicono dalla segreteria della Lega Navale di Pesaro — hanno deciso di non partire perchè le condizioni meteo per il ritorno non sono buonissime».

La terza manche parte domenica 4 maggio da Rovigno alle 11.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2014 alle 10:19 sul giornale del 03 maggio 2014 - 1607 letture

In questo articolo si parla di sport, pesaro, regata, rovigno, sport pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3qS





logoEV
logoEV


.