Calcio: il Vismara cede alla capolista Sambenedettese

Azione in area Vismara 5' di lettura 26/01/2014 - Il Vismara in una splendida cornice di sole e pubblico, non riesce a fermare la marcia ormai trionfale della Sambenedettese, che con la vittoria all’inglese si porta addirittura a più 15 lunghezze dal Castelfidardo.

Partita corretta ed intensa sul piano agonistico con i padroni di casa che fino al raddoppio del Bomber Tozzi Borsoi avvenuto al 21’ del secondo tempo hanno tenuto testa alla capolista, che nel finale ha rischiato di dilagare con Padovani, Baldinini e lo stesso capocannoniere, se non fossero stati troppo leziosi, davanti a Gerbino permettendogli in almeno tre occasioni di mettere in mostra le sue qualità di estremo difensore.

Partita che inizia con le due squadre che si studiano a centrocampo, con il Vismara che prova all’11’ a sbloccare il risultato con Bartoli su Punizione, ma Zuccheri respinge di pugno la palla diretta all’incrocio. I rivieraschi provano a reagire con Galli che al 15’, ben servito da Piccioni, incespica sulla palla davanti a Gerbino, con successiva parata di quest’ultimo. Verso la metà del primo tempo i padroni di casa si rendono pericolosi per ben due volte con Tebaldi che colpisce anche un palo pieno con un tiro dal limite a Zuccheri battuto. Ma proprio nel miglior momento dei ragazzi di Scardovi arriva il vantaggio della Samb. che al 39’ passa con Fedeli che recupera una palla in area su corta respinta della difesa e dopo essersi liberato batte Gerbino con un diagonale ravvicinato. Verso la fine del tempo episodio dubbio in area ospite con Zonghetti che viene atterrato da Gorini mentre controlla la palla, ma Zippilli lascia correre.

RIPRESA: che dopo un inizio con alcuni rovesciamenti di fronte ed il Vismara che al 14’ impegna con una punizione di Bartoli l’estremo difensore ospite, i due mister decidono di dare più peso ai rispettivi attacchi, con il Vsmara che inserisce Rossini e la Samb. il bomber Tozzi Borsoi, che al 21’ sfruttando un’ indecisione della difesa pesarese, su lancio dalle retrovie di Gorini, infila Gerbino con un tocco morbido rasoterra. Raddoppio che fa male al Vismara e gli ospiti provano a chiudere la partita, prima con Padovani e poi con Traini, ma entrambi rimasti soli davanti a Gerbino si fanno respingere la palla. I ragazzi di mister Scardovi provano ad effettuare un leggero forcing, con Rossini che sbaglia una facile occasione, ma gli ospiti in contropiede mostrano tutte le loro qualità tecniche e rischiano di dilagare in due occasionissime ancora con Padovani, e con Tozzi Borsoi che “cicca” la palla al momento del tiro. Sul finire i rivieraschi colpiscono un palo con Baldinini ben servito da Padovani. Per il Vismara da segnalare due conclusioni pericolose di Rossini e Zonghetti, ma oggi non era la giornata giusta per fermare la Sambenedettese.

Mister Scardovi: Interpretando la partita nei novanta minuti, dico che nel primo tempo abbiamo fatto molto bene, meritando almeno il pareggio o addirittura il vantaggio per il gioco espresso e le occasioni create. La Sambenedettese è una squadra di livello superiore ed il gol ci ha tagliato le gambe. Nel secondo tempo siamo partiti con il piglio giusto, ma ho dovuto cambiare l’assetto tattico per problemi fisici di alcuni ragazzi ed in quel frangente abbiamo subito il raddoppio che si poteva evitare. Poi abbiamo provato lo stesso ad impensierirli, con un paio di occasioni ed almeno un rigore non sanzionato.

Mister Mosconi: Ogni domenica, nonostante i gol mangiati ed occasioni create, ci stiamo superando, la squadra produce molto, però mi piacerebbe soffrire di meno perché non possiamo tenere una partita in piedi con tante possibilità di chiuderla prima, visto che la squadra sta bene e produce gioco. La partita è stata abbastanza difficile e devo dire che il Vismara è un’ottima squadra, anzi direi una di quelle che ci ha fatto soffrire maggiormente, noi siamo stati bravi a far gol nel primo tempo in un momento difficile nostro, poi nella ripresa, benché i pesaresi facevano un po’ di supremazia territoriale non c’è stata partita. Adesso il nostro obbiettivo è quello di allungare in classifica il più possibile sugli inseguitori per farci stare più tranquilli, nel prosieguo del campionato.

Il ds Arcipreti Alvaro della Samb: Partita con il primo tempo molto equilibrato e ci stava di tutto, poi per fortuna abbiamo fatto gol con Fedeli, mentre nel secondo tempo non c’è stata più storia, ma questo è successo anche in altre occasioni e noi dobbiamo essere bravi a tenere alta la concentrazione. Adesso stiamo contando la differenza fra le giornate rimanenti ed i punti in palio. Proveremo anche domenica prossima a Sant’Elpidio di dare un ulteriore allungo sui rivali fidardensi.

VISMARA 0 - SAMBENEDETTESE 2

VISMARA: 3-4-1-2: Gerbino 6,5; Liera 5,5, Bellucci 5,5, Gentili 6; Biagini 6, Tebaldi 6 (17’ st. Rossini 6), Bartoli 6,5, Velija 5,5(17’ st. Meglio 6), Vaierani 6; Pensalfine 6, Zonghetti 6. All. Scardovi. A disp. Mumuni, Barbarini, Letizi, Piermaria, Marcheselli.
SAMBENEDETTESE:4-3-3: Zuccheri 6; Gorini 6,5 ( 30’ st. Tartabini n.g.), Viti 6,5, Seye Mame 6,5 Amaranti 6,5; Baldinini 6,5, Zebi 6, Piccioni 6,5; ( 24’ st. Traini 6,5) Padovani 6, Galli 6,5(14’ st. Tozzi Borsoi 7), Fedeli 7. All. Mosconi. A Disp. Ciccarelli, Fiore, Tartabini, Ventanni, Fabiani.

Arbitro: Luca Zippilli di Ascoli Piceno 6
Note: Reti: 39’ pt. Fedeli, 21’ st. Tozzi Borsoi,
Ammoniti: Biagini,
Angoli: 8-4;
Recuperi: pt. + 2; st. + 3’


   

da Antonio Cardinali





Questo è un articolo pubblicato il 26-01-2014 alle 15:59 sul giornale del 27 gennaio 2014 - 1202 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, sambenedettese, eccellenza, vismara, notizie pesaro, sport pesaro, Antonio Cardinali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XAG





logoEV
logoEV
logoEV


.