'Italo', un'occasione importante

A bordo di Italo 3' di lettura 24/01/2014 - E' arrivato alla stazione ferroviaria di Pesaro addirittura con 5 minuti di anticipo, alle ore 12.20. Ad attendere « Italo » al binario 3 c'erano il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, il presidente della Provincia Matteo Ricci, l'assessore alla Mobilità Andrea Biancani e il responsabile equipaggi e servizi di bordo di Italo Treno Ntv Tomaso Cognolato.

Grande la soddisfazione degli amministratori per il treno ad alta velocità che dal 15 dicembre scorso fa tappa nella nostra città. « Siamo molto soddisfatti dell'arrivo di 'Italo', si tratta senza dubbio di una presenza importante per la nostra città, – dice il sindaco – che abbiamo fortemente voluto. La concorrenza, in questo caso con Trenitalia, è altrettanto importante e ha già dato i suoi frutti perché la presenza di entrambi i treni veloci ha arricchito l'offerta per i cittadini pesaresi, per chi vuole venire nella nostra città per lavoro, turismo o per assistere a eventi sportivi. Significa avere a disposizione un mezzo straordinario ».

Ne fa una questione anche ambientale il sindaco. « Non solo il treno veloce permettere di raggiungere località lontane in breve tempo, ma ci permette di farlo in maniera più rilassante e comoda rispetto all'auto. E inquina anche molto meno. Occorre quindi farlo entrare tra le opzioni per i nostri spostamenti a lungo raggio ».

Molto soddisfatto anche Matteo Ricci: «Abbiamo ulteriomente rafforzato le possibilità di collegamento di Pesaro con il nord e sud – spiega -. Lo abbiamo fatto con i lavori della terza corsia dell'autostrada e con le opere accessorie che abbiamo concordato con Società autostrade e che nei prossimi anni rafforzeranno ulteriormente il collegamento con la nostra città. E ora 'Italo' è molto importante perché aiuta lo sviluppo del nostro territorio dal punto di vista turistico ed economico. Abbiamo raccolto commenti molto positivi dai primi viaggiatori, per la comodità, la qualità e il rapporto qualità prezzo del servizo. Ringraziamo la dirigenza di Ntv che ha accolto la richiesta degli enti locali perché 'Italo' potesse passare e soprattutto fermare, a Pesaro ».

"Siamo contenti e grati per il fatto che oggi le istituzioni locali abbiano dato il benvenuto a Italo nella stazione di Pesaro – ha sottolineato Tomaso Cognolato -. E'un segno di attenzione ci che fa molto piacere. L'Adriatica è una direttrice importante - , e merita un servizio più veloce, puntuale e di migliore qualità. Ntv, pur se in via sperimentale per testare il gradimento della clientela, cercherà di fare il proprio meglio. Vedremo nell'arco del 2014 come si prospetta il servizio e quali numeri riusciremo a completare alla fine dell'anno".

Infine l'assessore Andrea Biancani. « Il treno rientra nel programma di mobilità sostenibile del Comune. Chi abita a Pesaro per prendere il treno va alla stazione in bici, o a piedi, ma chi viene da fuori e ha bisogno di parcheggiare l'auto ora ha a disposizione il servizio che abbiamo attivato col parcheggio del Curvone, a tariffe agevolate: gli utenti possono utilizzare un autobus gratutio, ogni dieci minuti, che passa davanti al Curvone e collega la stazione del treno. Questo tutti i giorni, dalle 6.30 del mattino alle 20.30 ».








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2014 alle 10:05 sul giornale del 25 gennaio 2014 - 2532 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XvY





logoEV
logoEV
logoEV


.