A Pesaro 142 richieste di sfratto, 33 eseguite con l'ufficiale giudiziario

sfratto 2' di lettura 22/01/2014 - Esplode il problema dell'emergenza abitativa a Pesaro: i primi dati riguardanti il periodo gennaio-settembre 2013 non sono confortanti per la nostra città. Infatti a Pesaro le richieste di convalida di sfratto presentate al tribunale da gennaio a settembre sono state 142, il segno di quanto sia forte la crisi e la mancanza di lavoro.

Infatti tutti questi provvedimenti sono dovuti a morosità incolpevole, ovvero persone che hanno perso il lavoro e non riescono più a pagare il canone di locazione (è ormai conclamato che non basta più un solo stipendio in famiglia per pagare affitto e utenze, costantemente in aumento). Gli sfratti eseguiti con l’ufficiale giudiziario e a volte con la forza pubblica sono 33 nella nostra città. Le richieste di esecuzione dei provvedimenti di sfratto nei comuni di Pesaro e Fano e comuni limitrofi sono 214.

"Da mesi chiediamo di mettere in sicurezza alloggi di edilizia popolare spiega Pino Longobardi, coordinatore della lista civica Solidarietà-LiberiXPesaro e presidente provinciale dell'Unione Inquilini - ora sembra che la Regione Marche abbia stanziato fondi per sistemare 12 alloggi in via Monte Amiata. Agli sportelli dei sindacati inquilini si registrano sempre più presenze con richieste di aiuto. Segnalo che in questi giorni sono nati altri due sportelli dell’Unione Inquilini e del Centro sociale Oltrefrontiera".

Questi gli orari di apertura: lunedì dalle 10 alle 12 e martedì dalle 17 alle 19 presso il Centro Oltrefrontiera di via Leoncavallo; mercoledì dalle 10 alle 12 e giovedì dalle 17 alle 19 presso la sede dell'Unione Inquilini in via Del Miralfiore 4/6 (c/o Ferrhotel: info al 328.8882922). Gli sportelli oltre a raccogliere dati mettono a disposizione degli utenti un proprio legale esperto nel settore.

"Da tempo chiedo alla Regione - prosegue Longobardi - che stanzi un fondo per combattere le morosità incolpoevoli: sembra, finalmente, che in un incontro che si terrà il 28 gennaio con l’assessore regionale Canzian e le parti sociali venga comunicato l’importo messo a disposizione. La situazione a Pesaro è grave, abbiamo alcuni casi di cittadini che dormono all’ aperto proprio nel centro storico, tra Galleria Roma e il retro del Municipio. E’ fondamentale che la politica riprenda il suo ruolo, quello di stare vicino ai cittadini risolvendone le problematiche piu’ critiche, dando supporto alle famiglie a cominciare da chi rischia di subire uno sfratto, perchè senza casa non può esserci la famiglia".


   

da Pino Longobardi
Coordinatore Liberi x Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2014 alle 08:49 sul giornale del 23 gennaio 2014 - 1629 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, sfratto, sfratti, liberi x pesaro, politica pesaro, Pino Longobardi, diritto alla casa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XoV





logoEV
logoEV
logoEV


.