Emergenza abitativa: aumentano gli sfratti per le famiglie pesaresi

Pino Longobardi  1' di lettura 17/01/2014 - Sono stato invitato ad intervenire al consiglio comunale di Fano sull'emergenza abitativa, un fenomeno sempre piu' drammatico anche nella città di Pesaro, che ha visto nei primi sei mesi del 2013 ben 142 richieste di convalida di sfratto.

In questi mesi stiamo assistendo ad un vero e proprio dramma per molte famiglie pesaresi, e non solo per gli sfratti ma anche per il pignoramento di abitazioni da parte delle banche alcuni dati dicono che nella provincia sono circa 600 le abitazioni sottratte alle famiglie per impossibilita' a pagare il muto.

Tutto questo si chiama morosità incolpevole, che tocca quelle famiglie che perdono il lavoro o sono costrette a chiudere la propria attività. La crisi economica ha toccato fasce di popolazione che fino a ieri erano considerate sicure, la povertà è una coperta che ogni giorno si allarga coprendo sempre più famiglie, mentre gli interventi a favore di queste fasce di cittadini hanno una coperta sempre più corta.

Quindi invertire la tendenza è un obbligo per la politica a cominciare dallo stato centrale, alla regione e ai comuni, spostare fondi verso le attività sociali e la solidarietà nei confronti della popolazione deve essere un impegno concreto per chi vuole governare, la città di Pesaro


   

da Pino Longobardi
Coordinatore Liberi x Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2014 alle 08:07 sul giornale del 18 gennaio 2014 - 1263 letture

In questo articolo si parla di pesaro, sfratti, liberi x pesaro, coordinatore, politica pesaro, Pino Longobardi, sfratti pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XbS





logoEV
logoEV
logoEV


.