Meteo: nebbie e nubi basse ancora per poco. Si alzano le temperature

Nebbia sulla valle di Santa Maria dell'Arzilla-Villa Betti 2' di lettura 16/01/2014 - La situazione meteorologica sulla nostra Regione vede ancora un'elevata umidità dell'aria, specie nei bassi strati dell'atmosfera, che sta determinano la formazione di foschie ed estesi strati nebbiosi su buona parte del territorio pianeggiante e basso collinare, specie tra anconetano e pesarese.

Questa è una classica situazione che ci permette di constatare la presenza di un regime anticiclonico (seppur blando) sul nostro territorio. Tuttavia la configurazione barica sta gradualmente cambiando: è in arrivo infatti un'ennesima perturbazione atlantica che, nel corso delle prossime ore favorirà un generale dissolvimento degli strati nebbiosi ora presenti.

Questo sistema perturbato sarà preceduto da una nuvolosità medio-alta (che già sta incominciando a interessarci, specie nei settori interni) ma soprattutto da intense correnti miti meridionali che nel corso dei prossimi giorni faranno aumentare decisamente i valori termici portandosi ulteriormente al di sopra della media. Insomma l'inverno continua questa fase di "mitezza anomala" grazie ad un intenso flusso zonale, ovvero dall'afflusso di correnti occidentali atlantiche.

I valori termici del primo mattino, causa cieli con poche nubi, hanno raggiunto valori intorno allo 0 o poco al di sotto su buona parte delle zone interne mentre nelle zone costiere i valori sono risultati più alti grazie anche alla copertura nuvolosa indotta dalle nubi basse che non hanno permesso un'efficace dispersone del calore.

Di seguito si riportano alcuni valori registrati in alcune località:
FANO (PU): 4,5 °C
SENIGALLIA (AN): 5 °C
PERGOLA (PU): -0,2 °C
JESI (AN): 3,2 °C
FABRIANO (AN): -0,4 °C
SAN SEVERINO MARCHE (MC): -0,5 °C
PORTO SANT'ELPIDIO (FM): 3,5 °C
VISSO (MC): -1,9 °C
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP): 3,6 °C

Ricordo ai lettori l'appuntamento con la nostra rubrica LUNGO TERMINE che verrà pubblicata nel tardo pomeriggio. Ancora una volta i modelli evidenziano un generale cambio di circolazione sull'Europa. Vedremo se stavolta sarà quella buona.

A cura di: Alessio Casagrande






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2014 alle 10:46 sul giornale del 17 gennaio 2014 - 1260 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, temperature, freddo, nebbia, santa maria dell'arzilla, VILLA BETTI, meteo pesaro, meteo marche, news meteo, valle, geometeo, geometeo.it, previsioni meteo marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/W9V





logoEV
logoEV
logoEV


.