Le Ricette della Nonna: Lenticchie di Colfiorito con cipolla e pomodoro

Le Ricette della Nonna: Lenticchie di Colfiorito con cipolla e pomodoro 1' di lettura 15/01/2014 - Le lenticchie di Colfiorito sono famose nel mondo per la loro eccellenza, che ne fa un prodotto italiano di cui possiamo davvero andare fieri: sono piccole e saporite e vanno trattate bene, senza essere lavorate troppo, per gustarne tutta la loro essenza.

Io ho utilizzato le lenticchie di Colfiorito dell’azienda Casale1485: le ho preparate con solo un po’ di cipolla rossa e salsa di pomodoro. Si possono servire come contorno oppure sono ottime per condire la pasta.

INGREDIENTI (per 4 persone)

250 gr di lenticchie di Colfiorito secche
200 gr di salsa di pomodoro
1 cipolla rossa
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

PROCEDIMENTO

Le lenticchie si possono cuocere direttamente senza ammollo. Tritare la cipolla e soffriggerla con tre cucchiai d’olio in un tegame di coccio: unire le lenticchie e mescolare.

Aggiungere la salsa di pomodoro, sale, pepe e coprire il tutto d’acqua: portare a bollore, poi abbassare la fiamma al minimo e lasciar sobbollire fino a cottura delle lenticchie (circa 30/40 minuti).

Man mano che l’acqua si ritira, aggiungere altra per proseguire la cottura, mescolando di tanto in tanto.

A fine cottura le lenticchie dovranno risultare cotte, abbastanza asciutte, ma non troppo.

Far riposare coperte per una decina di minuti e servire calde o tiepide.








Questo è un articolo pubblicato il 15-01-2014 alle 08:48 sul giornale del 16 gennaio 2014 - 10334 letture

In questo articolo si parla di attualità, ricette, colfiorito, cipolla, pomodoro, lenticchie, ricette pesaro, rubrica ricette, Le Ricette della Nonna, ricette invernali, rubrica pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/W6Q

Leggi gli altri articoli della rubrica Le Ricette della Nonna





logoEV
logoEV
logoEV


.