Programma '6.000 Campanili', finanziamenti per 9 comuni del pesarese

Monte Cerignone 2' di lettura 09/01/2014 - Bene le Marche nel Primo Programma “6.000 Campanili” varato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono infatti ben 13 su 115, oltre il 10%, i progetti finanziati ad altrettanti Comuni delle Marche, per oltre 11 milioni di euro di valore.

“Un ringraziamento al ministro Lupi per l’iniziativa ‘6.000 Campanili’ riservata alle piccole realtà territoriali – dice il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca – Il numero dei Comuni marchigiani beneficiari del finanziamento e l’entità delle risorse stanziate dimostra la qualità dei progetti presentati e la capacità amministrativa e di progettazione dei piccoli Comuni delle Marche. Un plauso quindi anche a tutti i sindaci che hanno saputo cogliere l’opportunità offerta dal Governo: Comuni marchigiani figurano tra i destinatari di cifre prossime al massimo consentito, un milione di euro”.

Il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha firmato, e inviato alla Corte dei conti, il decreto con la graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento per il primo Programma 6.000 campanili riservato ai Comuni al di sotto di 5.000 abitanti. Con il fondo di 100 milioni di euro stanziato nel Decreto del Fare sono stati finanziati 115 progetti. A breve sarà sottoscritto un secondo decreto con la graduatoria dei circa 60 Comuni finanziati con gli ulteriori 50 milioni di euro assegnati al Programma “6.000 Campanili” dalla legge di Stabilità.

I Comuni marchigiani beneficiari di questa prima tranche di finanziamenti sono: Lunano (Pu) per 570.000 euro, Sefro (Mc) per 500.000 euro, Caldarola (Mc) per 924.791,20 euro, Sassofeltrio (Pu) per 900.000 euro, Sant’Angelo in Vado (Pu) per 995.000 euro, Montefelcino (Pu) per 949.670 euro, Serrungarina (Pu) per 997.000 euro, Acqualagna (Pu) per 950.000 euro, Monte Cerignone (Pu) per 685.200 euro, Venarotta (Ap) per 766.700 euro, Peglio (Pu) per 999.274,40 euro, Mercatello sul Metauro (Pu) per 990.000 euro, Castelsantagnelo sul Nera (Mc) per 866.931,77 euro.

Tra i progetti finanziati, adeguamenti normativi di edifici pubblici esistenti, ristrutturazioni e rifunzionalizzazioni di edifici pubblici, nuove costruzioni di edifici pubblici, realizzazione e manutenzione di reti viarie e infrastrutture accessorie e funzionali alle stesse o reti telematiche di NGN e Wi-Fi, salvaguardia e messa in sicurezza del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2014 alle 14:02 sul giornale del 10 gennaio 2014 - 1697 letture

In questo articolo si parla di regione marche, economia, lunano, sassofeltrio, Monte Cerignone, pesaro e urbino, economia pesaro, 6000 campanili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WRy





logoEV
logoEV
logoEV


.