Meteo: l'inverno sembra voler finalmente fare sul serio!

Geometeo previsioni gennaio 2014 2' di lettura 07/01/2014 - Nella giornata di martedì ci eravamo lasciati con quella possibilità gelida in arrivo dalle steppe siberiane verso l’Europa e la nostra penisola. Stando alle ultime elaborazioni dei centri di calcolo tale lago gelido si fermerà nel comparto europeo settentrionale e parte di quello centro-orientale e non avrà la “forza” per poter raggiungere anche le nostre regioni.

Questo a causa dell’azione di disturbo di una struttura ciclonica in arrivo sull’Europa occidentale dall’Atlantico. Tuttavia le proiezioni modellistiche continuano a proporre scenari prettamente invernali per l’Europa e la nostra penisola.

In particolare proprio tra i giorni 14-15 la probabile discesa di una saccatura nord-atlantica, seguita da aria relativamente fredda, innescherà la formazione di una struttura depressionaria proprio sulle nostre regioni favorendo un marcato peggioramento del tempo ma anche una debole azione di richiamo di correnti fredde provenienti da quel lago gelido presente sull’est Europa. Questa peggioramento invernale viene visto da gran parte dei modelli (questo ci fa presupporre una buona attendibilità almeno per quanto concerne l’impianto barico) anche se con differenti gradi di intensità.

Per le Marche questa situazione vorrebbe dire il ritorno dell’instabilità ma soprattutto della neve sui rilievi appenninici, forse anche a quote medio-alto collinari (bisognerà vedere l'entità del freddo che riuscirà ad entrare). Successivamente sembra probabile una nuova azione invernale sul continente europeo innescata da un indebolimento delle strutture cicloniche in nord-Atlantico che permetteranno la risalita dell’anticiclone delle Azzorre verso nord, nord-est in direzione del nord-atlantico e della penisola scandinava. Questa situazione potrebbe comportare la discesa di correnti fredde di origine artica verso l’Europa centro-meridionale, compresa la nostra penisola, con ciclogenesi proprio sui nostri mari.

Questa è una “classica” situazione che potrebbe portare ad un intenso peggioramento invernale sulla nostra regione con fenomeni nevosi fino a bassa quota. Tuttavia l’elevata distanza temporale e le tante discordanze modellistiche ci invitano a prendere quest’ultima previsione come una possibile linea di tendenza che può essere soggetta a cambiamenti anche significativi.

Certo è che comunque, sulla base degli ultimi aggiornamenti, quest’inverno sembra voler cominciare a correre e a riguadagnare il terreno perduto.

A cura di: Alessio Casagrande






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2014 alle 19:29 sul giornale del 08 gennaio 2014 - 3082 letture

In questo articolo si parla di attualità, neve, freddo, inverno, previsioni, gelo, meteo pesaro, meteo marche, news meteo, geometeo, geometeo.it, previsioni meteo marche, arriva freddo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WNW





logoEV
logoEV
logoEV


.