Basket: Vuelle soffre ma batte Cremona al Torneo di Porto S.Giorgio

La nuova Vuelle - foto di Luca Toni 4' di lettura 05/10/2013 - Memorial Di Rosa a Porto S. Giorgio, in ricordo dello storico fondatore della Sutor Montegranaro. Al Palasavelli la Vuelle esordisce battendo di misura per 90-88 la Vanoli Cremona dopo una gara pur condotta sempre avanti nel punteggio anche con larghi vantaggi, e si guadagna l’accesso alla finale contro la vincente della sfida fra Montegranaro e Pistoia.

A fasi alterne la prestazione dei ragazzi di Sandro Dell’Agnello, che hanno iniziato alla grande, con buona combattività ed atletismo, salvo poi mostrare evidenti cali di concentrazione nella seconda metà della gara e riaprendo così un incontro che sembrava già vinto. Capaci di tutto e del contrario di tutto, i biancorossi hanno vinto per un soffio a fil di sirena dopo aver dilapidato anche 20 punti di vantaggio: per dirla con Asa Nikolic, storico personaggio del basket europeo, la Vuelle ha rischiato di fare come quella vacca che prima riempie il secchio di latte e poi lo rovescia con un calcio.

Per fortuna dei nostrani, ci hanno pensato un tenacissimo Musso ed un brillante Young a tenere in piedi la baracca nei combattutissimi minuti finali dell’incontro, rimediando con brillanti iniziative personali (basti citare il 6/9 nelle triple dell’argentino!) alle evidenti lacune della squadra in cabina di regìa. Del resto, senza Traini e con Pecile ancora a mezzo servizio dopo l’infortunio subìto la scorsa settimana, non ci si potevano certo aspettare miracoli dal buon Ruini. Poco o niente è arrivato da Ashley Hamilton, ancora alla ricerca di se stesso come pedina importante nel gioco della sua nuova squadra; ma questa non è certo una notizia che lascia sorpresi: dar tempo al tempo è indispensabile prima di dare giudizi e trarre conclusioni.

E pensare che la Vuelle era partita alla grande, stracciando letteralmente la band di coach Gresta nel primo quarto, conclusosi sul 29-10 per i biancorossi, grazie ad una difesa mobilissima ed aggressiva e ad un gioco offensivo ben organizzato in ogni zona del campo. Il secondo quarto vede però la Vanoli già in rimonta (42-30 al 16’), ma la precisione al tiro dalla distanza degli esterni di Dell’Agnello (alla fine sarà 15/29 la media nel tiro pesante dei nostri) consente alla Vuelle di andare al riposo ancora largamente avanti nel punteggio (49-34).

Si riparte con i pesaresi ancora padroni del campo: una micidiale tripla di Musso da otto metri porta il vantaggio biancorosso sul + 20 (54-34 al 22’). Ma è qui che comincia la perentoria riscossa di una Vanoli letteralmente all’arrembaggio, trascinata dalla coppia Jackson-Chase: i cremonesi, complice una certa rilassatezza mentale degli avversari che forse pensavano di avere già la vittoria in tasca, piazzano un parziale di 21-6 a loro favore (66-60 al 28’) che riapre completamente i giochi. Il quarto si chiude infatti sul 69-62 per i biancorossi, che pagano pesantemente un netto calo di intensità difensiva e di lucidità nell’organizzazione del gioco.

L’ultimo quarto è un vero duello all’arma bianca: tutti col coltello tra i denti su entrambi i fronti. Cremona arriva al pareggio sul 72-72 al 32’ grazie ad un Jackson incontenibile, però la Vuelle, risvegliatasi dal letargo, risponde con due bombe consecutive di Young e Trasolini (78-72 al 35’). Ma è proprio qui che la Vanoli dà il meglio di sé, con un’aggressività offensiva davvero encomiabile, e passa addirittura in vantaggio con Spralja al 38’ (85-86), per portarsi poi sul + 3 ad un minuto e mezzo dal termine, sull’85-88.

Chi scaccia per Pesaro lo spettro di una assurda, incredibile sconfitta? E chi se non “el gaucho de oro” Bernardo Musso? Bomba da distanza siderale dell’ex-Fossombrone, che rimette in pari il punteggio (88-88 a 70” dalla sirena). Cremona perde la testa e si incarta regalando la palla a Young, che mette il sigillo sulla vittoria biancorossa con una spettacolare penetrazione a canestro: 90-88. Pesaro va alla finale del torneo, con una sofferta ma meritata vittoria.






Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2013 alle 09:20 sul giornale del 05 ottobre 2013 - 932 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vivere pesaro, sport pesaro, vuelle, Alberto Pisani, porto s.giorgio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/SGB





logoEV
logoEV


.