Rocca Costanza si veste di Tricolore, a Ferragosto Anniversario Verdiano

rocca costanza tricolore - ph© luigi angelucci 2' di lettura 14/08/2013 - Rocca Costanza si veste di Tricolore: Giovedì 15 agosto, dalle 21, una splendida serata di Ferragosto nella quale verrà festeggiato il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi con un programma a lui dedicato, insieme ad ospiti d'eccezione: Paolo Restani al pianoforte accompagnato dalla straordinaria voce di Simona Marchini e dal coro San Carlo di Pesaro.

INTERLUDIO 2013
Croce e delizia...Signora mia!
2013 Anniversario Verdiano Paolo


Restani pianoforte
Simona Marchini attrice e autrice dei testi in collaborazione con Claudio Pallottini
Coro San Carlo di Pesaro
Musiche di Giuseppe Verdi e Franz Liszt

Giovedì 15 agosto 2013, ore 21
Rocca Costanza, Pesaro


Tre le storie appassionanti che verranno raccontate: Traviata, Rigoletto e Trovatore, sulle note raffinate del pianoforte di Paolo Restani, in una cornice suggestiva, Rocca Costanza, che per l'occasione sarà illuminata con il tricolore.

PAOLO RESTANI
Nella sua carriera trentennale Restani ha già suonato come solista e camerista per tutte le fondazioni lirico-sinfoniche e tutte le principali società concertistiche italiane, nelle più prestigiose sale in Europa e in Sudamerica, e per i principali festivals anche con le orchestre più importanti. Il suo repertorio solistico spazia da Bach ai contemporanei e ha registrato i grandi cicli dei capolavori del Romanticismo e del ‘900.

CORO SAN CARLO DI PESARO
Il Coro San Carlo di Pesaro, composto da oltre 45 elementi, è attivo come formazione musicale dal 1982, svolgendo un’intensa attività che l’ha portato a tenere numerosi concerti, anche in collaborazione con orchestre prestigiose, a partecipare con successo a festival e concorsi corali nazionali ed internazionali. Il repertorio spazia dalla musica sacra di tutte le epoche per arrivare a brani tratti da opere liriche, operette, musical, colonne sonore, arrangiamenti di brani pop e della tradizione italiana. La direzione del coro è affidata al M° Salvatore Francavilla, con cui collaborano la preparatrice vocale Fiamma Lauri, il Maestro preparatore Claudio Colapinto, e la pianista Giorgia Borgacci.

La rassegna è a cura dell'Ente Concerti ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro, Rossini Opera Festival, Fondazione Rossini e Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini”, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, Assessorato alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio, Banca Marche e Banca dell'Adriatico.

Posto unico a 15€, ridotto 10€ (soci e abbonati Ente Concerti, under 25 e over 65). I biglietti potranno essere acquistati da Giovedì 1° agosto 2013 presso la biglietteria del Teatro Sperimentale con il seguente orario: 17/19.30 e Giovedì 15 agosto anche dalle 20 a Rocca Costanza.

Informazioni: Ente Concerti 0721.32482 - Teatro Sperimentale 0721.387548 www.enteconcerti.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-08-2013 alle 09:56 sul giornale del 16 agosto 2013 - 2439 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, pesaro, Ente Concerti Pesaro - Interludio, rocca costanza, anniversario, giuseppe verdi, tricolore, simona marchini, coro san carlo di pesaro, ferragosto pesaro, ph© luigi angelucci, paolo restani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QFn





logoEV
logoEV


.