Le Ricette della Nonna: Pappardelle con pesto di mandorle e basilico

Staccare le foglie del proprio basilico, sciacquarle velocemente e utilizzarle subito per condirci la pasta… bhe, non ha prezzo: tutti possono coltivare da sè una piantina nel proprio giardino o sul proprio balcone, basta un po’ d’acqua al giorno, nient’altro.
Questa è una versione velocissima, da fare al mixer, con due varianti sostanziali dall’originale pesto genovese: la mancanza di aglio e la presenza delle mandorle al posto dei pinoli.
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr di pappardelle
100 gr di mandorle pelate
100 gr di parmigiano grattugiato
2 grandi manciate di foglie di basilico fresco
olio extravergine d’oliva
sale grosso
PROCEDIMENTO
Mettere dentro il mixer le mandorle assieme a un pizzico di sale grosso e mixare per qualche secondo, a scatti, per ottenere una farina di mandorle grossolana.
Aggiungere le foglie di basilico e mixare velocemente, a scatti, per ottenere un composto omogeneo, giusto il tempo necessario, per non scaldarlo troppo.
Togliere il composto dal mixer e metterlo in una ciotola: aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare con una forchetta per amalgamare. Aggiungere l’olio a filo (circa quattro cucchiai) per ottenere un condimento cremoso.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e metterla nuovamente in pentola, a fuoco spento, aggiungendo il pesto.
Mescolare velocemente per amalgamare il tutto e distribuire in piatti individuali, guarnendo con una foglia di basilico fresco.
Servire subito, unendo un filo d’olio a crudo.

Questo è un articolo pubblicato il 03-07-2013 alle 09:47 sul giornale del 04 luglio 2013 - 2297 letture
In questo articolo si parla di attualità, ricette, pesto, basilico, pappardelle, Le Ricette della Nonna, ricetta estiva, mandorle
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/OZZ