Soluzioni innovative per promuovere cultura e turismo, workshop gratuito per gli operatori

Sala consiglio provinciale Pesaro 2' di lettura 26/02/2013 - Aiutare gli operatori turistici, i musei e gli istituti culturali a sviluppare soluzioni innovative per aumentare e attrarre nuovi visitatori e utenti. E’ l’obiettivo del progetto europeo “Adriamuse”, che intende valorizzare la cultura e le tradizioni del mare dentro e fuori i musei.

L’assessorato alla Cultura della Provincia di Pesaro e Urbino, che aderisce al progetto, ha promosso per l’intera giornata di giovedì 28 febbraio, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli di Pesaro” (viale Gramsci 4), un workshop gratuito rivolto a tutti gli operatori del settore cultura e turismo, dal titolo “Cultura e turismo fanno strategia: dall’informazione alla conoscenza, nuovi processi di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale”.

L’appuntamento, che inizierà alle ore 9, proporrà esempi di buone pratiche per collegare meglio domanda e offerta di turismo culturale, soffermandosi sull’importanza della Ict (Information ed communications tecnology) nel passaggio dalla semplice informazione alla condivisione della conoscenza, approfondendo anche gli aspetti della comunicazione e promozione attraverso gli strumenti più innovativi. Dopo i saluti del vice presidente e assessore alla Cultura Davide Rossi e dell’assessore al Turismo Renato Claudio Minardi, il workshop, coordinato dal dirigente del Servizio Cultura e Turismo Massimo Grandicelli, prenderà il via con l’analisi delle strategie messe in campo dalla Provincia di Campobasso per lo sviluppo integrato del sistema turistico – culturale (interverrà la dirigente Cultura e Turismo Gabriella Santoro), per poi lasciare la parola alla responsabile del Servizio Musei Istituto Beni culturali dell’Emilia Romagna Laura Carlini su “Adriamuse: il museo fuori dalle mura”, con la presentazione del Rapporto buone pratiche.

Maria Lucia De Nicolò dell’Università di Bologna, responsabile scientifica del progetto “Adriamuse” per la Provincia di Pesaro e Urbino, si soffermerà sull’Ecomuseo del litorale pesarese, mentre Monica Benedetti, direttore d’area della Comunità Montana Alto e Medio Metauro di Urbania, presenterà il progetto “Distretto culturale evoluto Urbino e il Montefeltro”, di cui è responsabile. Si parlerà anche dei sistemi e delle reti culturali create nella provincia di Pesaro e Urbino e della “cooperazione come strategia”, mentre Vincenzo Giannotti dell’Iuav interverrà su “Il web semantico: uno strumento Ict strategico per la cultura”, con conclusioni dell’assessore alla Cultura Davide Rossi.

Il workshop riprenderà alle ore 15 con il responsabile Servizio Turismo e Iat della Provincia Ignazio Pucci che parlerà di “Turismo e cultura fanno economia: scenari, strumenti e metodi per una promozione strategica del territorio”. Orietta Del Bianco della cooperativa “Sistema Museo” evidenzierà l’esperienza di “Viaggiarte: percorsi multimediali nella provincia di Pesaro e Urbino”, per poi lasciare spazio al dibattito e alle conclusioni dell’assessore al Turismo Renato Claudio Minardi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2013 alle 15:36 sul giornale del 27 febbraio 2013 - 1014 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, workshop, notizie pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/JYc





logoEV
logoEV


.