Elezioni: Provincia, al Senato vince il PD alla Camera Grillo

Grillo e Bersani 1' di lettura 26/02/2013 - Lo tsunami Grillo travolge la provincia di Pesaro e Urbino, la roccaforte "rossa" cede al Movimento 5 Stelle che vince alla Camera mentre il PD si aggiudica il Senato.

Risultato straordinario per il M5S di Grillo, che alla Camera ottiene più voti del Pd, con 74.602 voti (33,55%), superando il Partito Democratico (29,93%) e tutta la coalizione guidata da Bersani che si ferma al 32,72%. Battuta d'arresto per il Pdl (16,29%) che con la coalizione raggiunge il 19,59%. La Lista Civica con Monti per l'Italia si ferma al 8,27%.

Al Senato passa il Pd con oltre 65mila voti (32,06%, coalizione 34,76%), mentre i "grillini" raggiungono quota 64.752 voti con una percentuale superiore al 31%. Segue Il Popolo della Libertà al 17,01%.

Analizzando i dati relativi al Comune di Pesaro, alla Camera la coalizione di sinistra ottiene 20.560 voti (34,06%) contro il 33,67% del Movimento 5 Stelle, appena 239 voti in più. Terzo Il Popolo della Libertà al 14,56% con 8.789 voti.

Al Senato il primo partito è quello di Bersani che ottiene 18.603 voti pari al 33,19%, secondo il Movimento 5 Stelle al 31,68% con 17.758. Il Popolo della Libertà con Monti per l'Italia seguono rispettivamente con il 15,26% e il 10,10%.






Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2013 alle 11:17 sul giornale del 27 febbraio 2013 - 2524 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, pd, votazioni, rossano mazzoli, Movimento 5 Stelle, elezioni 2013, grillo e bersani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JWx





logoEV
logoEV


.