Al Teatro Rossini il Requiem di Mozart

Assieme alla Rossini saliranno sul palco il Coro San Carlo di Pesaro e i solisti del progetto Fukushima diretti dal M° Daniele Agiman. Sul Requiem di Mozart si è scritto di tutto, privilegiando spesso quasi solo gli aspetti esterni senza considerare invece l’altissimo valore della musica e del suo autore. Il Requiem, se ce ne fosse bisogno, testimonia ancora una volta come Mozart fosse uno straordinario artista, consapevole dei propri mezzi e preparatissimo, che conosceva non solo gli stili musicali della sua epoca, ma anche quelli dei due secoli precedenti, dall’astratto contrappunto rinascimentale alla barocca teoria degli affetti che, non a caso, splendono proprio in questo ultimo capolavoro.
Biglietteria:
Posto di Platea e Posto di Palco I° ordine e di II° ordine, 15 euro (12 euro ridotto);
Posto di Palco III° ordine, 12 euro (10 euro ridotto);
Posto di Palco IV° ordine, 8 euro;
Loggione, 5 euro.
Riduzione per spettatori di età inferiore ai 25 anni e per gli studenti del Conservatorio. I Biglietti di Sinfonica 3.0 sono in vendita presso il botteghino del Teatro Rossini tutti i giorni dal mercoledì al sabato dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Informazioni: Orchestra Sinfonica G. Rossini Tel. 0721 580094 - www.orchestrarossini.it Biglietteria del Teatro Rossini Tel. 0721 387621 Orario: dal mercoledì al sabato ore 17.00 / 20.00 Piazzale Lazzarini 61121 Pesaro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2013 alle 12:56 sul giornale del 23 febbraio 2013 - 1908 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, Orchestra Sinfonica Rossini, eventi pesaro, spettacoli pesaro, teatro rossini pesaro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/JRv
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Giacomo “Zico” Pieri, l’Everesting e l’importanza dell’allenamento mentale al Panathlon Club Pesaro » altri articoli...