Al via il corso di formazione per Primo Soccorso

Primo soccorso 2' di lettura 15/02/2013 - Confartigianato Imprese Pesaro e Urbino, in collaborazione con la Salvamento Academy (Centro di Formazione Marche), al fine di promuovere e diffondere la cultura del Primo Soccorso nella comunità organizza un corso BLS-D (Basic Life Support & Defibrillation) and AED (adulto e pediatrico) per l'uso del defibrillatore sia per l’adulto che per il neonato e l’infante.

Il corso è rivolto a studenti, docenti, sportivi, istruttori, forze dell’ordine, volontari, professionisti, semplici cittadini. Contenuti: Apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, praticare la RCP (rianimazione cardio polmonare), manovre di disostruzione da corpo estraneo e applicazione dei protocolli per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) sia sul paziente adulto sia sul pediatrico.

Al termine i partecipanti saranno in grado di: - riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da arresto cardiaco improvviso; - fornire un’appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco; - dimostrare l’abilità nell’utilizzare e prestare soccorso con un AED; - elencare le procedure per un corretto uso ed un’efficace manutenzione del AED. Materiale didattico: Ai partecipanti verrà rilasciato il seguente KIT didattico: Cartellina portadocumenti, Manuale "Basic Life Support and Defibrillator", Portachiavi con barriera protettiva, Diploma, Pach ricamata "Operatore BLSD", Adesivo Salvamento Academy, Brevetto Card.

Durata: 5 ore (BLS and AED per adulto e pediatrico) con orario pomeridiano dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Sede: Confartigianato Imprese Pesaro e Urbino, S.S. Adriatica, 35 – 61121 Pesaro (PU) Capienza aula corsi: Max 20 dicenti Personale Docente: Istruttore BLS-D con rapporto in prove pratiche di 1:6 (istr/allievo) Costo del Corso ad allievo: € 75,00 (settantacinque/00) + iva 21% Consegna attestati: a fine corso Modalità di pagamento: alla consegna degli attestati Nota importante: è necessario precisare che per un soccorritore occasionale è consentito utilizzare il defibrillatore semiautomatico esterno (AED) solo se preventivamente autorizzato secondo quanto previsto dal D.L. 18 marzo 2011 n. 273, G.U. 129 del 06/06/2011.

Calendarizzazione corso: sono previste 3 edizioni del corso nei seguenti giorni: 04/03/2013 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 18/03/2013 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 25/03/2013 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Per ulteriori informazioni è possibile contattare Astranet (ente di formazione di Confartigianato) ai seguenti recapiti 0721/22896 – 437264 - astranet@confartps.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2013 alle 10:58 sul giornale del 16 febbraio 2013 - 3015 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, urbino, pesaro, notizie pesaro, confartigianato pesaro e urbino, corso primo soccorso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Jxa





logoEV
logoEV


.