La ProLoco di Candelara presenta 'i Venerdì di Luce'

4' di lettura 07/02/2013 - L’associazione Turistica Proloco Candelara, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e il consiglio di Quartiere n. 3 delle Colline e dei Castelli propone il secondo ciclo di incontri-conferenze che animeranno l’inverno-primavera candelarese.

Il nuovo ciclo si intitola: “i Venerdì di Luce” ed è l’erede del precedente ciclo del 2012, “i Mercoledì di Mercurio”. Infatti, Mercurio, dio dell’eloquenza, del commercio e dei ladri rimane il logo anche di questo nuovo ciclo, che come fine ha sempre l’idea di realizzare una iniziativa per diffondere la cultura, fornendo soprattutto uno strumento nuovo ai giovani laureati per diffondere le proprie ricerche in una società dove non sempre trionfa la meritocrazia. Il ciclo “i Venerdì di Luce”, oltre ad avere lo scopo di diffondere vari aspetti della cultura del nostro territorio provinciale, ha anche lo scopo di animare le fredde serate dell’inverno di Candelara. Con questo ciclo, che si assomma a “Candele a Candelara” ed a “CandelarArte”, la Pro Loco offre una serie di iniziative che coprono tutto il corso dell’anno. Le conferenze avranno una cadenza periodica, secondo il programma allegato, e si svolgeranno a Candelara, al primo piano dell’ex-Palazzo Comunale, attuale sede della Pro Loco, alle ore 21,00 (ad esclusione degli appuntamenti dell’8 febbraio e del 15 marzo che si svolgeranno a Pesaro, la prima nella sala del Consiglio comunale e la seconda in quella del Consiglio provinciale). La scelta di fare questi due appuntamenti nella città è stata pensata per far conoscere meglio nell’urbe questa interessante iniziativa del contado.

Il primo appuntamento è stato affidato a suor Maria Gloria Riva, che proporrà una interessante lettura iconografica degli angeli, partendo dai colorati angeli della “pala dell’Incoronazione” di Pesaro, firmata da Giovanni Bellini. Il secondo appuntamento, che apre il ciclo a Candelara, è una tavola rotonda dedicata alla scoperta e approfondimento di mons. Nicola Alegi, parroco per 50 anni a Candelara: essa rientra nelle iniziative celebrative per il I° centenario della sua nascita. La terza serata è tutta particolare, dedicata alla scoperta dell’“Energia: cielo e terra”, una riflessione sulla Meditazione, Chakra, Reiki, Cristalloterapia e Musicoterapiae tenuta da Nirmalam, al secolo Fabio Roccagli. Elena Bacchielli e Margherita Guerra, che tornano per il secondo anno a Candelara, ci aggiorneranno sulle ultime novità dei loro studi intorno la figura di Vittoria Mosca e le sue collezioni. Cecilia Sanchini propone invece uno studio sulle pitture marchigiane tradotte da pale d’altare in piccole incisioni, mentre con Francesca Rosa andremo alla scoperta delle antiche tecniche pittoriche.

Se questi sono gli interventi dei giovani, l’appuntamento del 12 aprile, dal titolo “Arte e Creato” è tenuto invece dai suoi amici i proff. Rodolfo Pierotti, Luigi Stortiero, Piero Talevi e Rodolfo Tonelli; si tratta di una serata dedicata alla lettura dell’opera di Antonio Battistoni. Infine, un altro appuntamento particolare è quello del 15 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Adele Bei (PESARO Palazzo della Provincia) con una performance organizzata dall’Associazione “Il Megafono delle donne” di Ancona, con cui la Pro Loco collabora da un altre un anno, dal titolo “VOCI nel buio: musica parole danza e pittura”. Si tratterà di una performance che vedrà affiancarsi giovani talenti e scrittori o professori già affermati.

Per l’assessore alla partecipazione e Quartieri Andrea Biancani “L'iniziativa della Pro loco di Candelara, è una dimostrazione concreta della validità dei patti di quartiere cioè della grande capacità di aggregazione che tiene unito e culturalmente vivo un territorio. E' una testimonianza di quanto, questa realtà e questo impegno, siano validi in ambito culturale e non solo”.

I programmi dettagliati di ogni singola serata saranno diffusi periodicamente dalla Pro Loco attraverso comunicati stampa e verranno pubblicati sul sito web: www.candelara.com.

I venerdì di luce - 2013
Il salotto culturale delle candele di candelara
CANDELARA: EX-PALAZZO MUNICIPALE

8 febbraio - ore 18,00 PESARO
(Palazzo comunale: Sala del consiglio)
Suor Maria Gloria Riva
“Il colore degli angeli: lettura iconografica”
Ammirando la “pala dell’Incoronazione” di Pesaro lo spettatore rimane sicuramente incantato dalla bellezza degli angeli colorati dipinti dal Giambellino. Ecco il punto di partenza della relazione: quali sono i colori degli angeli? E perché sono stati scelti questi colori? Ma quanti tipi di angeli esistono? Partendo da una lettura iconografica delle nostre opere d’arte, suor Riva ci trasporterà in un bellissimo viaggio trascendentale tra le schiere celesti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2013 alle 07:48 sul giornale del 08 febbraio 2013 - 1494 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, candelara, candelara di pesaro, proloco di candelara, i venerdì di luce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/I9s





logoEV
logoEV
logoEV


.