Ricci riceve 60 allievi che stanno svolgendo tirocini nelle aziende e in Provincia

Una sinergia vincente tra mondo della scuola, aziende e pubbliche amministrazioni, che permette di avere per un mese risorse giovani e creative, consentendo al tempo stesso agli studenti di fare un’esperienza a contatto con varie realtà produttive e di conoscere le bellezze del territorio. Gli allievi dell’Istituto “Vittorio Emanuele Orlando” sono ospitati dalla“Life srl” di Pesaro (agenzia di comunicazione integrata specializzata in fotografia industriale, rendering, comunicazione, grafica e siti web) e CBR Restauri srl di Urbino (specializzata in restauro, pittura e archeologia), con servizi e accoglienza forniti dalla società “To Be Incentive” vincitrice del bando insieme alla scuola. Gli allievi del “Crispi” hanno invece iniziato il tirocinio negli uffici della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e della Camera di Commercio, con logistica e coordinamento forniti da Confcommercio – Riviera Incoming, aggiudicataria della gara europea.
“L’esperienza che state facendo – ha detto Matteo Ricci agli studenti – vi rimarrà impressa nella vita, perché permette di conoscere realtà aziendali e di acquisire conoscenze che vi saranno utili quando entrerete effettivamente nel mondo del lavoro. Sarà anche l’occasione per scoprire una terra che noi amiamo molto e che si caratterizza per qualità della vita, nonostante la crisi. La vostra energia e le vostre idee saranno utili non solo alle imprese ma anche al nostro ente”. “Siamo molto soddisfatti – evidenzia Tiziana Bacchiocchi coordinatrice per l’azienda Life srl del progetto dell’Istituto Vittorio Emanuele Orlando – e ci renderemo disponibili per riproporre questa esperienza, che è un momento di crescita per tutti ma anche per il territorio. Pesaro è un’eccellenza nazionale sui versanti del restauro e della fotografia industriale, tanto da essere scelta dalle scuole per momenti di alta formazione”.
“Questi tirocini – spiega la responsabile di Riviera Incoming Ombretta Pepe, che ha seguito tutte le fasi del progetto relativo all’istituto Crispi di Palermo – servono anche a far conoscere il nostro territorio. Gli studenti di oggi saranno i turisti di domani ed in questi anni abbiamo potuto constatare come molti giovani che hanno frequentato stage siano poi tornati per turismo o per proseguire gli studi post - diploma”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2012 alle 15:21 sul giornale del 28 settembre 2012 - 1166 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, matteo ricci, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, vivere pesaro, notizie pesaro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Eii