Coldiretti Pesaro: si apre il primo agrimercato solidale

Uno spazio verde che rappresenta la prima vetrina dell’agricoltura sociale, oltre ad andare ad aggiungersi al mercato “storico” di Campagna Amica, in via Lombardia. Sarà aperto tutti i giovedì mattina dalle ore 8 alle 12.30. Le verdure biologiche vengono dai campi coltivati dalla Cooperativa Campo Base di Pesaro. “Ospitiamo soggetti con problemi che spesso non sono inseribili in categorie predefinite ma che aiutiamo nel reinserimento sociale e nel mondo lavorativo” spiega il presidente della cooperativa, Mario Mastriforti. “Quella del sociale è la nuova frontiera dell’agricoltura multifunzionale, un po’ l’evoluzione della specie, da un agricoltore che seminava soltanto a uno che fa vendita diretta ma anche servizi alla società - sottolinea Tommaso Di Sante, presidente della Coldiretti Pesaro –, e tutto ciò rientra appieno nel nostro progetto per una Filiera agricola italiana”.
Ma all’agrimercato solidale prende parte anche l’Agriturismo Rio Salso di Tavullia, che sabato 22 settembre inaugurerà il primo agrinido della provincia di Pesaro. Assieme a loro ci sono le aziende agricole Fattoria dei Cantori di Urbino, Cau e Spada di Sassocorbaro, Signoretti di Tavullia, Andreuccioli di Montelabbate, Bartolini di Sant’Angelo in Lizzola, Paci di Monteciccardo, Pascucci di Pesaro, Marchionni di Montelabbate, Saltarelli di Urbania. Falcioni di Pesaro. All’inaugurazione hanno preso parte anche l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Pesaro, Gerardo Coraducci, il consigliere provinciale e presidente della Commissione Agricoltura, Donato Mariotti, il presidente degli agrimercati, Cristiana Beltrami, il direttore della Coldiretti pesarese, Leandro Grazioli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2012 alle 14:54 sul giornale del 21 settembre 2012 - 2754 letture
In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, pesaro, coldiretti, vivere pesaro, notizie pesaro, agrimercato solidale, agrimercato