Si multano i ciclisti ma non gli automobilisti che parcheggiano sui marciapiedi

parcheggi selvaggi 2' di lettura 21/08/2012 - Riportiamo la lettera di Matteo Magi, un nostro lettore che ci pone una domanda semplice e di estrema attualità: "Perchè non tutelare, oltre alla sicurezza dei ciclisti, anche la sicurezza dei pedoni?"

In questi giorni si parla di multe alle biciclette, e proprio oggi sui giornali, vi erano pagine intere su questo argomento. Chiara è l'importanza del far rispettare il codice stradale anche alle biciclette, sia per una maggiore educazione dei ciclisti, sia per una loro maggiore sicurezza. E' infatti usuale incontrare ciclisti in senso vietato, o spesso sui marciapiedi, e capisco anche che l'opera di contravvenzione sia mirata anche al voler invogliare i ciclisti all'utilizzo della "bicipolitana" per la quale il nostro comune ha tanto investito sia in impegno che soprattutto in denaro. L'unica cosa che mi chiedo, però, è: " Perchè non tutelare, oltre alla sicurezza dei ciclisti, anche la sicurezza dei pedoni?"

Questa domanda nasce dal fatto che, nonostante abbia sollecitato più volte i vigili urbani per intervenire, nulla è cambiato nelle zone del mare/porto in questi giorni dove si trovano auto parcheggiate, non solo sotto il cartello "divieto di sosta con rimozione forzata", ma soprattutto su marciapiedi, impedendo a pedoni, mamme con passeggini, e soprattutto persone diversamente abili, di potersi o recare al mare, o semplicemente di potersi godere la possibilità di una passeggiata senza necessariamente passare sulla strada, ma passando, come spetta loro di diritto e anche di dovere, sui marciapiedi. Contattati i vigili urbani, il risultato è stato, al telefono, la risposta "eh ma mica possiamo portare via tutte le auto, verremo a fare qualche multa...lo dico al coordinatore" (e la telefonata è registrata, come dichiara la voce guida appena si chiama il comando), e nella fattispecie, la pattuglia sanzionato 3 auto e nulla più.

Peccato che erano molte di più le auto. Solo dal curvone al porto, in viale della vittoria, ne ho fotografate e contate 94, parcheggiate sul marciapiede. Possibile che nel nostro comune si pensi solo alle biciclette? I pedoni, i disabili, i bambini, non hanno diritto di essere in sicurezza come un ciclista? Si pensa mai per esempio a un non vedente? Questi inizia a camminare su un marciapiede, segue la sua strada, sa che è al sicuro nel marciapiede...e poi? come per magia un'auto gli sbarra la strada, uno scooterone lo fa sbattere, e questi non sa dove andare. Ci si pensa mai a questo? Forse no. Del resto i non vedenti, i disabili, come fanno a andare in bicicletta e a usare le piste ciclabili per le quali son stati spesi fior di quattrini? E' questo che dobbiamo pensare? Che queste persone hanno significato pari a zero nella nostra città?








Questo è un articolo pubblicato il 21-08-2012 alle 23:50 sul giornale del 23 agosto 2012 - 1886 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, rossano mazzoli, parcheggi selvaggi, notizie pesaro, auto pesaro e piace a michele

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/C16





logoEV
logoEV


.