Carpegna: un 'ponte' di Ferragosto per tutti i gusti

prosciutto 4' di lettura 13/08/2012 - Martedì 14 agosto è in programma “Il festival dell'arte visiva” e dopo cena appuntamento con il "Cinema sotto le stelle" al "Giardino di Mezzanotte". Dopo Ferragosto, da venerdì 17 a domenica 19 ritorna la “Festa del Prosciutto di Carpegna dop”.

A Carpegna un“ponte” di Ferragosto” davvero per tutti i gusti: martedì 14 agosto, vigilia di Ferragosto, sono previsti gli ultimi appuntamenti di “Cultura d’estate. Festival di musica, immagini e parole” organizzato, per l’ottava edizione, dagli assessorati a Cultura e Turismo in collaborazione con Apt Pro Loco e assessorato alle Attività produttive del Comune di Carpegna. la giornata si aprirà alle 10 del mattino con il “Festival dell'arte visiva”, un altro degli appuntamenti fissi dell'estate a Carpegna: si parte in piazza Conti con un concorso di disegno per bambini e laboratori artistici diretti dal professor Simone Paci per proseguire alle 18 nella Sala del consiglio comunale con la conferenza del professor Vittorio Lombardi su “La strada di San Francesco nella vallata di Carpegna”. Poi in serata festa in piazza con il “Bingo di Ferragosto” e, come tutti i martedì fino a fine estate, dopo cena l'appuntamento è anche con il “Cinema sotto le stelle” al “Giardino di Mezzanotte”

“Inizia una settimana importante per Carpegna, che è già piena di turisti _ conferma il sindaco di Carpegna, Angelo Francioni _ . Tante sono le iniziative, dalle feste in piazza alle escursioni con guida organizzate dal Parco Sasso Simone e Simoncello, alle iniziative culturali con conferenze pubbliche, possibilità di visitare due mostre una fotografica su Carpegna e una dello Scultore Andrea Chiarabini. Dal “Vespa day” di domenica 12 fino alla festa del prosciutto del 17-18-19, aspettiamo turisti, concittadini e cittadini del Montefeltro per stare insieme, divertirci e gustare prodotti gastronomici di qualità, respirare aria pulita e apprezzare paesaggi molto belli”.

Quindi la vigilia di Ferragosto, martedì 14 agosto sono previsti gli ultimi appuntamenti di “Cultura d’estate. Festival di musica, immagini e parole” organizzato, per l’ottava edizione, dagli assessorati a Cultura e Turismo in collaborazione con Apt Pro Loco e assessorato alle Attività produttive del Comune di Carpegna. la giornata si aprirà alle 10 del mattino con il “Festival dell'arte visiva”, un altro degli appuntamenti fissi dell'estate a Carpegna: si parte in piazza Conti con un concorso di disegno per bambini e laboratori artistici diretti dal professor Simone Paci per proseguire alle 18 nella Sala del consiglio comunale con la conferenza del professor Vittorio Lombardi su “La strada di San Francesco nella vallata di Carpegna”. Poi in serata festa in piazza con il “Bingo di Ferragosto”.

Dopo Ferragosto, da venerdì 17 a domenica 19 è prevista una riedizione della grande "Festa del prosciutto di Carpegna dop" disturbata dal maltempo in luglio: sarà riproposta con tutte le iniziative già programma a luglio, comprese le cantine aperte, gli stands gastronomici, le visite allo stabilimento di produzione del rinomato prosciutto di Carpegna dop, il megapanino da record e, nella serata di chiusura, domenica, concerto in piazza Conti dei “Dik Dik” alle 21.30 (8 euro con consumazione). Quindi sabato 18 dalle 21 piazza Conti ospiterà una sfilata di moda. Intanto continuano con successo le visite guidate al Palazzo dei Principi di Carpegna (la visita guidata, a pagamento, va prenotata all'Ufficio turistico), con nuove aree visitabili, gli itinerari guidati “Giro del Monte” e “Giro del Montefeltro” con navetta, le lettura d alta voce per bambini tutti i martedì al “Giardino di Mezzanotte” e al Centro giochi "Il Capanno" dove si trovano anche animazione e giochi per bambini. Poi tutti i giovedì sono protagonisti i “balli di gruppo” al Palatenda con Alessandra Lucagrossi.

Inoltre, fino a domenica 19 agosto, nei locali dell'ex Caffè Roma, sotto i portici di via Roma, si possono visitare due mostre: “Potere sulla forma”, la personale di scultura di Andrea da Montefeltro (Andrea Chiarabini) e la mostra fotografica “Carpegna 1912 –2012: lavoro, tradizioni, divertimento”; è prevista anche una videoproiezione continua delle foto. Le mostre sono visitabili ad ingresso gratuito in orario 17-19 e 21-23.

L'ingresso a questi eventi è libero e gratuito.

Info tel. 0722-77326.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2012 alle 11:41 sul giornale del 14 agosto 2012 - 1228 letture

In questo articolo si parla di attualità, carpegna, montefeltro, prosciutto, comune di carpegna, festa del prosciutto di carpegna dop, parco del sasso simone e simoncello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CMG





logoEV
logoEV


.