'Sogni incantevoli: le città volanti di Mario Logli e le nature morte di Ferdinando Quintavalla'

Arti e sapori al castello, Candelara luglio 2011 1' di lettura 09/08/2012 - Sabato 11 agosto, alle ore 21.30, nel cortile della chiesa di San Francesco, (Candelara), si terrà l’inaugurazione della mostra “Sogni incantevoli: le città volanti di Mario Logli e le nature morte di Ferdinando Quintavalla”, allestita nella Sala del Capitano di Candelara.

L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Candelara e dal Consiglio del quartiere 3 - “Colline e castelli”, con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro.

Protagonista di questa mostra è la fantasia onirica dei due pittori: Mario Logli propone le sue raffinate pitture di città arroccate su speroni volanti che sorvolano le dolci colline marchigiane. Ferdinando Quintavalla presenta invece le sue nature morte iperrealiste all’interno di spazi d’arte, come ad esempio nella Cappella Medicea di San Lorenzo a Firenze. Insieme alle opere pittoriche dei maestri Logli e Quintavalla saranno esposte anche alcune sculture di artisti pesaresi: Anna Rosa Basile, Marsilio Pianosi e Franco Terenzi.

La mostra rimarrà aperta fino a domenica 26 agosto con i seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 21.30 alle 23; il venerdì e la domenica anche dalle ore 17 alle 19.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito web della Pro Loco di Candelara: www.candelara.com. La mostra sarà aperta già da sabato 11 agosto alle ore 21.30.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2012 alle 18:00 sul giornale del 10 agosto 2012 - 2025 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, candelara, Comune di Pesaro, mario logli, arti e sapori al castello, luglio 2011, mostre pesaro, nature morte, ferdinando Quintavalla

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CGE





logoEV
logoEV


.