Acacia Scarpetti: 'Non è possibile che l'acquedotto si rompa in continuazione'

lavori lungo il fiume potenza 1' di lettura 09/08/2012 - Oltre 100 mila persone senz'acqua per due giorni interi per l'ormai 100° rottura dell'acquedotto cittadino!

Non è possibile che a Pesaro l'acquedotto (neanche vecchio) si rompa in continuazione, mentre ciò non succede in nessuna città limitrofa, e mentre sempre a Pesaro funziona da secoli senza il minimo guasto, il vecchio acquedotto romano! Che il problema dell'acquedotto sia nelle fondamenta? Tanto sono sotto e nessuno le controlla, avranno forse pensato i vecchi realizzatori dell'opera idraulica negli anni '80. E' un dubbio che ben informati mi hanno messo in mente anni fa e per questo presentai a suo tempo (da consigliere comunale), precisa interrogazione rimasta sistematicamente inevasa, anche a specifico sollecito.

Del resto Pesaro non è nuova a "problemi" speculativi sulle fondamenta. Il costo del nuovo BPA Palas passo da 10 a circa 100 MLD di lire, in gran parte proprio per maggiori spese di fondazioni. E pensare che in questo caso tutte quelle fondazioni devono portare il peso di copertura di un doppio strato in PVC, praticamente una "tenda"!


da Luca Acacia Scarpetti
Consigliere regionale IDV





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2012 alle 14:27 sul giornale del 10 agosto 2012 - 1343 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, italia dei valori, pesaro, idv, vivere pesaro, fiume potenza, Luca Acacia Scarpetti, notizie pesaro, acquedotto pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CFx





logoEV
logoEV


.