Novità d'estate a Casa Rossini

Gadget in vendita a Casa Rossini Pesaro 3' di lettura 07/08/2012 - Parte la XXXIII edizione del ROF e la casa natale del compositore offre nuovi motivi per essere visitata: un evento che coinvolge artisti incisori internazionali, l'orario ampliato, il ritorno del fortepiano restaurato, nuovi gadget in vendita.

Se è vero che il 2012 è l'anno di Rossini (lo scorso 29 febbraio si è festeggiato il suo compleanno), agosto può essere definito il mese rossiniano per eccellenza; e allora la sua casa natale si prepara ad accogliere i visitatori estivi nel migliore dei modi, con tante novità interessanti proposte dall'assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro, dalla Fondazione Rossini e da Sistema Museo.

La mostra: Rossini Opera Stampa
Da domenica 12 agosto - l'inaugurazione è in programma per le 17.30 - la casa museo espone i cartelloni d'opera del ROF interpretati da sei artisti incisori provenienti da Olanda, Polonia, Lituania, Stati Uniti, Italia. La grande musica rossiniana trova così forma, colore e ritmo grafico, attraverso tecniche antichissime come la calcografia e la xilografia. L'evento è a cura di Kaus/Centro Internazionale per l'Incisione Artistica /Urbino.

L'orario
Dal 10 al 23 agosto, periodo in cui si svolge la XXXIII edizione del Rossini Opera festival, questo museo comunale - probabilmente il più amato dai turisti - si apre tutti i giorni (sospesa la consueta chiusura del lunedì) con un orario sicuramente accessibile che prevede anche una piacevole apertura serale: 10-13, 16-19.30, 21-23.

Il fortepiano restaurato
E' nuovamente visibile al pubblico, il fortepiano collocato nella stanza al primo piano dedicata alla musica. Fresco di restauro, è uno strumento a tastiera in legno di noce realizzato da Luigi Heffer a Venezia nel 1809; curiosità rivelata dal recupero recente è che si tratta quasi sicuramente di uno strumento da viaggio: le gambe possono essere infatti svitate e invece di un pedale è dotato di una ginocchiera, elemento che ne rende più agile il trasporto.

Il bookshop
Casa Rossini è anche uno store, piccolo ma prezioso, dove fare acquisti “speciali” per avere un ricordo della città di Pesaro e del suo concittadino più illustre. “Le analisi di mercato - fa notare l'assessore alla Cultura del Comune di Pesaro Gloriana Gambini - dimostrano come il visitatore di musei e luoghi della cultura sia sempre più propenso a comprare in quelle stesse sedi oggetti e souvenir, soprattutto se fatti con cura e qualità”. In questo senso, si è scelto di ampliare la gamma del bookshop con nuove proposte: come lo sketchbook musicale realizzato da Fabriano Boutique, un libretto con pentagramma dove appuntarsi passaggi, note e brani; o le mug che consolidano la felice collaborazione con Fonderia Bucci; e ancora gomme, matite, shopper e le nuove t-shirt da uomo e donna della linea “Parole” con frasi selezionate dai dialoghi delle opere presentate al ROF di quest'anno. Su tutto compare il marchio/logotipo - la sagoma del compositore con alla base un cartiglio - di Casa Rossini progettatto dallo studio di Massimo Dolcini a fine anni ottanta, dunque ormai sedimentato nel patrimonio iconico dei pesaresi e riconosciuto dai visitatori del Rof, e ora rivisto per diventare immagine istituzionale della casa di via Rossini 34.

Casa Rossini_via Rossini 34
orario
10-23 agosto tutti i giorni 10-13, 16-19.30, 21-23
24 agosto-30 settembre martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 10-13, 16-19.30, mercoledì 10-13
ingresso 4 euro, gratuito fino a 14 anni e ogni terza domenica del mese








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2012 alle 22:40 sul giornale del 09 agosto 2012 - 1666 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, Rossini Opera Festival, gadget in vendita a casa rossini pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CCj





logoEV
logoEV
logoEV


.