Terzo appuntamento di Mito minimo con la scrittrice Sabina Colloredo

Mito minimo alla biblioteca Oliveriana Pesaro 2' di lettura 06/08/2012 - Alla Biblioteca e Musei Oliveriani proseguono gli incontri di Mito minimo il giovedì pomeriggio e alla sera le proiezioni di documentari archeologici con l’iniziativa Al Museo!

Giovedì 9 agosto 2012 alle ore 17.30 si terrà il terzo appuntamento di Mito minimo: la scrittrice Sabina Colloredo leggerà Zeus. Re degli dei, degli uomini e di moltissime donne, uno dei suoi racconti tratto dalla collana “Hotel Olimpo” - Edizioni EL. L’incontro è per bambini dai 7 agli 11 anni (massimo 50 partecipanti).

Mentre giovedì 23 agosto alle ore 17.30 in Ulisse, un viaggio senza fine, Sabina Colloredo racconterà l’eroe omerico durante una lettura animata per ragazzi dai 10 ai 13 anni (massimo 50 partecipanti). Sabina Colloredo è la scrittrice di un’ampia serie di racconti per l’infanzia, direttrice creativa di un’agenzia di pubblicità e copywriter milanese. Autrice delicata e attenta anche al mondo giovanile e alle sue problematiche, ha pubblicato finora una quarantina di libri, tradotti in numerosi Paesi esteri e due romanzi per adulti, per editori come Nord, EL, Einaudi Ragazzi, Carthusia. Vive e lavora a Milano per otto mesi all’anno, mentre trascorre quelli estivi nelle Marche, nella sua casa in cima alla collina, dove ha scritto la maggior parte delle sue opere. La partecipazione gratuita è a prenotazione da effettuarsi presso la sede del Museo archeologico Oliveriano, da lunedì a sabato dalle 16 alle 19 (tel. 0721.33344).

Giovedì 9 agosto 2012 alle ore 21.15 verrà proiettato il documentario L’imperatore dei mari. I viaggi di Zheng He di Keiko Hakihara Bang (Singapore 2007) nella Corte interna della Biblioteca e Musei Oliveriani. Nel 1403 Zheng He divenne Ammiraglio della flotta cinese per volere dell’imperatore Ming Yongle. Egli compì sette spedizioni in mare, raggiungendo l’India, il Medio Oriente e l’Africa. Il film cerca di scoprire qual era il vero scopo dei viaggi intrapresi e chi era questo uomo straordinario. La proiezione sarà introdotta da Mario Morbidoni, Presidente dell’Archeoclub d’Italia – sezione di Pesaro. Ingresso libero.

Biblioteca e Musei Oliveriani, via Mazza, 97 – 61121 Pesaro (PU)

Per informazioni: 0721-33344; e-mail: biblio.oliveriana@provincia.ps.it www.oliveriana.pu.it


   

da Biblioteca Oliveriana




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2012 alle 18:33 sul giornale del 08 agosto 2012 - 1365 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, vivere pesaro, Biblioteca Oliveriana, cultura pesaro, biblioteca oliveriana pesaro, mito minimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Czo





logoEV
logoEV


.