Ripopolamento ittico, Porto fa il sub davanti al Monte Castellano

Con bombola, muta e pinne: "Sabato 4 agosto, alle ore 9, con il direttore d’area Stefano Gattoni effettueremo un sopralluogo tre miglia al largo della Croce del San Bartolo, davanti al Monte Castellano, utile alla predisposizione del ripristino, come avevano annunciato in passato, di una barriera antistrascico finalizzata al ripopolamento ittico". Nel dettaglio: "E’ una zona lunga tre chilometri e mezzo e larga 250 metri. Un rettangolo, dove saranno realizzate strutture-tane per i pesci. E dove, appunto, non si potrà pescare perché le barriere strapperanno le reti".
Le risorse: "Dalla Regione – continua l’assessore - abbiamo ottenuto un finanziamento di 250mila euro per sviluppare l’azione, che potrà essere utile anche per attività subacquea e sportiva". Sub Tridente farà da supporto logistico, per individuare la migliore modalità d’intervento e l’ottimale posizionamento delle strutture: "Con loro, una collaborazione ormai consolidata", conclude l’assessore.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2012 alle 15:14 sul giornale del 03 agosto 2012 - 2430 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, provincia di pesaro e urbino, assessore, provincia pesaro urbino, vivere pesaro, tarcisio porto, notizie pesaro, mare pesaro, tridente, ripopolamento mare
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Cpd
Commenti

- Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro e Motori, nasce qui la motor valley delle due ruote
- Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
- Riapre la Sala della Repubblica del Teatro Rossini » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro