Chiudono altri 11 negozi in centro storico, i commercianti lanciano un grido d'aiuto

logo associazione salviamo il centro storico Pesaro 2' di lettura 02/08/2012 - Apprendiamo dalle ultime notizie di stampa che altri undici negozi del nostro centro storico saranno costretti a chiudere entro la fine dell’estate.

Una situazione in divenire che ormai da anni non fa che peggiorare e che da tempo ci vede coinvolti in prima linea con grande preoccupazione, visto che questi stessi commercianti prima di arrivare a chiudere la loro attività molto spesso hanno lanciato un grido d’aiuto per denunciare la mancanza di attenzione nei loro confronti da parte dell’amministrazione. I negozianti del nostro centro storico si sentono lasciati soli e abbandonati a se stessi e in molti casi chiedono di essere coinvolti e di non essere trattati come “invisibili”, perché nelle loro attività hanno investito sogni e risparmi di una vita e nonostante la crisi economica che si è abbattuta sulle loro teste come un macigno, vogliono continuare a valorizzare la nostra città.

“Le notizie di questi ultimi giorni non fanno che confermare ciò che l'associazione ‘Salviamo il centro storico’ dice ormai da anni – spiega il presidente dell'organizzazione, Massimo Quaresima -. Nel nostro centro storico molte vie, soprattutto quelle secondarie, vengono dimenticate e lasciate alle singole iniziative dei commercianti, che spesso si trovano in estrema difficoltà e senza il sostegno di alcuno. La realizzazione di nuovo supermercato alla Celletta certo non li aiuterà ma per risollevare le sorti del commercio in centro non si può certo chiedere ai commercianti di vendere una merce piuttosto che un'altra. Secondo noi il problema è molto più radicato, perché manca un vero progetto che coinvolga il centro storico a 360 gradi, con il quale l'amministrazione si deve impegnare su tutti i fronti. Certe volte sembra di vivere in quattro città diverse piuttosto che in una sola. Il nostro centro storico dovrebbe essere uniformato, molto più omogeneo, considerato come un’unità, senza che ci siano solo iniziative lasciate alle esclusive possibilità del singolo. Tutti i commercianti del centro dovrebbero essere coinvolti in un progetto che permetta di valorizzare loro e la città stessa – dice Quaresima - perché si tratta, nella maggior parte dei casi, di artigiani che lavorano a Pesaro ormai da quasi un secolo, di botteghe e di negozi storici, oppure di giovani ‘artisti’ che hanno deciso di mettere a servizio della comunità il loro sapere e il loro talento, per rendere la città un vero e proprio laboratorio di idee. Non possiamo sottovalutare il loro grido d’aiuto”.

Ricordiamo che chiunque voglia rivolgersi alla nostra associazione può farlo all'indirizzo info@salviamoilcentrostorico.org o collegandosi al sito www.salviamoilcentrostorico.org.






Questo è un articolo pubblicato il 02-08-2012 alle 08:46 sul giornale del 03 agosto 2012 - 2954 letture

In questo articolo si parla di pesaro, associazione, logo, salviamo il centro storico, centro storico pesaro, città di pesaro, negozi pesaro, news pesaro, commercianti pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Cos





logoEV
logoEV


.