Coldiretti, 15 quintali di parmigiano terremotato 'bruciati' in un'ora

Parmigiano Terremotato 2' di lettura 23/06/2012 - Sono stati “bruciati” nello spazio di appena un’ora i 15 quintali di parmigiano delle aziende terremotate proposti dalla Coldiretti Pesaro Urbino nei Mercati e nelle Botteghe di Campagna Amica di Pesaro e Fano.

Il prodotto, di I scelta e stagionato 22-24 mesi, proposto dal caseificio Gozzi di Gonzaga di Mantova, è andato letteralmente a ruba, tanto che alla fine diversi cittadini non sono riusciti a dare anch’essi il proprio contributo di solidarietà.

“C’è stato un vero e proprio assalto ‘solidale’ e ci dispiace per quanti non hanno avuto la possibilità di acquistare il proprio pezzo di Reggiano Dop e dare un aiuto per far ripartire le aziende colpite dal sisma - dichiara il presidente della Coldiretti Pesaro Urbino, Tommaso Di Sante -. Stiamo ora lavorando per promuovere ulteriori iniziative del genere, coinvolgendo altri caseifici danneggiati”.

Intanto la gara di solidarietà scattata intorno all’iniziativa di Coldiretti ha visto un’altra iniziativa importante, con la Pro loco di Sant’Angelo in Vado che si è fatta capofila di altre Pro loco sul territorio per un acquisto iniziale di 5 quintali di parmigiano, che stanno ora aumentando di giorno in giorno. Con ben 13 magazzini lesionati e quasi un milione di forme crollate a terra, acquistare Grana Padano e Parmigiano Reggiano significa liberare spazio per la nuova produzione ottenuta dal latte raccolto nelle stalle dove la mungitura non può essere fermata. Il rischio è che in mancanza di strutture idonee alla conservazione, il caldo possa danneggiare altre forme in fase di stagionatura che non potrebbero essere così più essere destinate a parmigiano reggiano o grana padano, con gravi perdite economiche ed occupazionali. Il prodotto “salvato” dai magazzini lesionati va estratto dalle “scalere” accartocciate, verificato qualitativamente e poi trasferito in opportuni locali prima di poter essere posto in vendita. Un lavoro difficile che va svolto in sicurezza e che richiede tempo per soddisfare tutte le offerte di aiuto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2012 alle 17:02 sul giornale del 25 giugno 2012 - 2052 letture

In questo articolo si parla di attualità, coldiretti, coldiretti marche, coldiretti pesaro e urbino, Bottega di Campagna Amica Pesaro, parmigiano terremotato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/AL1





logoEV
logoEV
logoEV


.