Pesaro Studi in crescita, successo per i corsi di lingue orientali

Ceriscioli e Arceci 1' di lettura 21/06/2012 - Nonostante le difficoltà ed il ridimensionamento, Pesaro Studi è in crescita, l'università va avanti e ben si adatta agli spazi attuali.

"In termini di iscrizioni, presenze e attività è una realtà estremamente vivace, - commenta il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli - ha subito un ridimensionamento come tutte le università decentrate così come è bloccato il percorso di crescita che rende non più necessario l'uso del San Domenico o del Campus. Mantiene gli spazi attuali. Vanno molto bene i corsi di lingue orientali ma anche quelli a numero chiuso che sono scienze infermieristiche e scienze della comunicazione, con un'attività che non è solo la capacità di laureare o di occupare gran parte dei laureati che terminano gli studi".

Pertanto il Campus e il San Domenico saranno lasciate ad altre destinazioni. Per il San Domenico è stata lanciata la proposta di realizzare un museo della musica dove integrare rappresentazioni musicali, dal Rof al jazz con un museo moderno e dinamico.






Questo è un articolo pubblicato il 21-06-2012 alle 14:10 sul giornale del 22 giugno 2012 - 1745 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, pesaro, Comune di Pesaro, vivere pesaro, luca ceriscioli, pesaro studi, rossano mazzoli, notizie pesaro, franco arceci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/AE4





logoEV
logoEV
logoEV


.