Inaugura al Piano Nobile di Palazzo Gradari-Mamiani 'Borderline -Materiali dell’Arte Contemporanea'

"BORDERLINE- materiali dell'arte contemporanea", inaugurazione avvenuta sabato 16 al Conventino di Monteciccardo 2' di lettura 21/06/2012 - Inaugurazione sabato 23 giugno alle 19.00 per l’ “osservatorio cittadino” della rassegna di arti contemporanee Borderline, in corso da sabato 16 giugno al Conventino di Monteciccardo.

Protagonista dell’allestimento la video installazione sonora DELL'ATTESA: le immagini ed i suoni prodotti dal collettivo quatermass-x e LEMS (Laboratorio Elettronico per la Musica Sperimentale del Conservatorio Rossini) trasporteranno lo sguardo del visitatore all'interno degli spazi labirintici ormai dismessi dell’ex ospedale Psichiatrico San Benedetto di Pesaro, dal quale provengono i curiosi reperti di storia della psichiatria in mostra.

Il curatore Roberto Vecchiarelli intende così presentare alla città il suo lavoro di ideazione per un Centro di Documentazione, Memoria e Promozione della salute mentale 'ex ospedale psichiatrico San Benedetto di Pesaro', sostenuto da ASUR Area Vasta 1 proprietaria dello stabile. In attesa che la memoria di questa controversa istituzione venga restituita ai cittadini, una postazione internet sarà disponibile per esplorare in anteprima l’opera di catalogazione e raccolta dei materiali provenienti dall’ “ex-manicomio” finora svolta. Il percorso espositivo includerà opere contemporanee di artisti che hanno lavorato sulle tematiche proposte ed ospiterà una serie di esibizioni di teatro, danza e musica che usciranno dai confini del palazzo per invadere la strada già animata da via Passeri XXX-FUORIFESTIVAL. Si comincia con lettura di Giorgio Donini e Francesca di Modugno e interventi di Urban Dance ad opera dei danzatori del gruppo Hangart Fest/COBIP.

Domenica 24 alle 19.00 riprendono gli eventi al Conventino con la performance Pelli di Clio Gaudenzi e Vincenzo Pedata. A seguire SOUND WALK nel “bosco letterario” di Villa Perticari, percorso sonoro progettata da LEMS per rivivere con il supporto di tecniche del suono sperimentali l’anima storica del luogo.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2012 alle 18:59 sul giornale del 22 giugno 2012 - 3554 letture

In questo articolo si parla di cultura, inaugurazione, palazzo gradari, borderline, materiali dell'arte contemporanea, conventino di monteciccardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/AGN





logoEV
logoEV
logoEV


.