Filcams Cgil, prima festa nazionale del tesseramento

Cgil 2' di lettura 19/06/2012 - Dopo l’evento della Funzione Pubblica Cgil ora tocca alla Filcams che, venerdì 22 giugno, alle 16, al parco Miralfiore di Pesaro lancia la prima festa nazionale del tesseramento della categoria Cgil dei lavoratori di commercio, turismo e terziario.

Si comincia con una tavola rotonda dal titolo “Riforma del mercato del lavoro. Quali ripercussioni sui giovani?”, alla quale intervengono Claudio Treves, responsabile nazionale del Mercato del Lavoro Cgil, Ilaria Lani, responsabile politiche giovanili Cgil, il segretario nazionale della Filcams Cgil Cristian Sesena e Martina Hautung, di Uni Europa Youth. All’iniziativa parteciperanno anche i giovani della Summer School di Uni Europa. “La festa del tesseramento – afferma Andrea Righi, segretario organizzativo della Filcams – sarà un momento per condividere insieme a tutta la struttura, dai delegati ai funzionari tecnici e politici, l’ottimo risultato raggiunto.Un risultato importante, frutto dell’impegno quotidiano di tutte le strutture della Filcams. Una nota dolente è il dato riguardante i giovani, che pur se molto presenti nei settori del commercio, del turismo e dei servizi, sono ancora molto reticenti a iscriversi al sindacato. Nonostante la grande attenzione rivolta dalla categoria negli ultimi anni, partendo da un diverso modo di comunicare, la presenza di giovani è ancora poco rappresentativa. Per questo si è deciso di individuare nel lavoro dei giovani e in particolare nella precarietà, il tema della festa del tesseramento.

“Non si fraintenda il senso di questo evento perché nonostante la nostra grande soddisfazione per il dato record sulle iscrizioni –spiega il segretario generale provinciale Simone Paolucci - la nostra iniziativa è rivolta soprattutto ai giovani, alle difficoltà legate al lavoro, in settori dove, molto spesso, i contratti di lavoro sono solo ‘di facciata’”. A proposito di tesseramento, per la Filcams nazionale, il 2011 si è chiuso col raggiungimento di un importante risultato: 400mila iscritti, raccolti faticosamente in tutti i territori, quasi uno ad uno, spesso affrontando insieme ai lavoratori e alle lavoratrici le tante crisi aziendali e i licenziamenti che hanno caratterizzato questa infausta annata. La festa del tesseramento si concluderà con una cena, aperta a tutti, accompagnata dalla musica, organizzata dalla Filcams Cgil. Sarà inoltre l'occasione per lanciare un’iniziativa di solidarietà per le zone terremotate e raccogliere fondi da devolvere alla ricostruzione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2012 alle 16:34 sul giornale del 20 giugno 2012 - 1429 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil, vivere pesaro, notizie pesaro, cgil pesaro, cgil pesaro e urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Azw





logoEV
logoEV


.