Caldo: aumento del disagio bioclimatico, scatta il progetto Helios

estate 1' di lettura 18/06/2012 - Il Centro funzionale regionale per la protezione civile segnala che in questa settimana "la temperatura potra' raggiungere in alcune localita' valori attorno ai 35 gradi, con accumuli di umidita' nei bassi strati che determinera' un aumento del disagio bioclimatico con temperature che potranno superare i 38 gradi centigradi ". Allerta anche nella nostra provincia.

In una nota diffusa a tutte le autorità e strutture sanitarie delle Marche, il Centro funzionale regionale segnala in questa settimana "un aumento del disagio bioclimatico con temperature che potranno superare i 38 gradi centigradi ".

Come previsto da PesaroUrbinoMeteo.it, ci saranno temperature decisamente elevate, anche nella nostra provincia, che si manterranno oltre la media di questo periodo.

La Protezione civile avvisa che i giorni piu' caldi saranno quelli centrali della settimana, ma gli effetti di tali condizioni si protrarranno fino al fine settimana. I luoghi piu' esposti al caldo record saranno i fondovalle, le conche e le aree urbane "dove la cementificazione e' piu' estesa". Al via il progetto Helios per l'organizzazione delle reti di protezione sociale e sanitaria. Pertanto vengono invitate "le strutture sanitarie competenti a mettere in atto tutte le azioni necessarie a fronteggiare i disagi provocati dalle ondate di calore e a seguire le linee guida del progetto regionale Helios, per le reti di protezione socio- sanitarie sul territorio".






Questo è un articolo pubblicato il 18-06-2012 alle 21:21 sul giornale del 19 giugno 2012 - 1534 letture

In questo articolo si parla di attualità, estate, pesaro, caldo, vivere pesaro, progetto helios, afa, roberta baldini, meteo pesaro, news pesaro, ondate di calore, caldo afoso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Ayd





logoEV
logoEV


.