Consiglio comunale di Pesaro: Biagiotti segnalato alla Procura

sala consiglio comunale pesaro 2' di lettura 16/06/2012 - Ma che segnalazione alla Procura, ma quale convocazione da parte del Procuratore, atto solo dovuto alla segnalazione stessa, l’Ufficio di Presidenza sarebbe meglio che pensasse a dare maggiore opportunità di confronto piuttosto che intimare i Consiglieri Comunali.

Sulla vicenda della frase del Consigliere Biagiotti, e della scomposta reazione dell’ufficio di presidenza che lo ha segnalato alla procura, è solo un atto contro l’opposizione e contro un Consigliere Comunale. Anche il rappresentante del P.d.L.., in seno all’ufficio di presidenza, non credo avesse ricevuto le opportune delucidazioni altrimenti si sarebbe astenuto da questa iniziativa. La frase incriminata è la conclusione ad una riflessione del Consigliere Biagiotti, per la quale il Consiglio Comunale dovrebbe riunirsi anche quando non ci sono delibere, in quanto ci sono documenti, mozioni, ordini del giorno e interrogazioni che vale la pena discutere e smaltire, e non solo quando sembra che fa comodo a qualcuno. Invece si preferisce rinviare, con la scusa che non ci sono delibere, e così la battuta, magari forte e provocatoria, espressa a fine ragionamento, sembra un atto di accusa contro qualcuno, ma non è così e non c’entra niente, e il Procuratore ha cose più importanti che perdere il tempo per queste cose, almeno credo e spero.

Sarebbe bastato che il Presidente del Consiglio lo convocasse ad una riunione con gli altri rappresentanti e si fossero chiariti i fatti, la saggezza è una virtù ormai persa. Comunque Biagiotti ha ragione quando sostiene che è giusto convocare un Consiglio anche senza delibere. Abbiamo anche iniziato a convocare il Consiglio nelle ore serali per dare possibilità ai cittadini di partecipare, se il problema è il costo del gettone di presenza, credo che tutti i Consiglieri siano disposti a rinunciarvi per 3 ore di discussione, ma almeno i problemi della città vengono affrontati e discussi, se poi la maggioranza non è più in grado di garantire il numero legale, è un problema di volontà e di voglia dei loro consiglieri, ma attaccare un Consigliere di opposizione con azioni così coercitive è una vera intimidazione che personalmente non accetto.


   

da Alessandro Di Domenico
 





Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2012 alle 11:43 sul giornale del 18 giugno 2012 - 1366 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, pdl, vivere pesaro, roberto biagiotti, Consigliere Comunale, sala consiglio comunale pesaro, Alessandro Di Domenico, pdl pesaro, consigliere comunale pdl pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Atp





logoEV
logoEV


.