Rally: 130 motociclisti da tutta Europa sulle strade di Marche, Romagna e San Marino

4' di lettura 15/06/2012 - Rally Motociclistico Mondiale 2012 FIVA organizzato dall’ASI dal 28 giugno al 1° luglio, Pesaro - Gabicce Mare, vede 130 motociclisti da tutta Europa sulle strade di Marche, Romagna e San Marino. Presenti 70 moto anteguerra e 60 piloti stranieri.

L’ASI Automotoclub Storico Italiano, incaricato dalla FIVA di organizzare il Rally Motociclistico Mondiale 2012 ha superato tutti gli obiettivi prefissati, stabilendo con 130 partecipanti un risultato storico, che consente il rilancio di questa manifestazione che negli ultimi anni non aveva riscontrato grande partecipazione.

Ma il richiamo dell’Italia e in particolare di Pesaro, patria di celebri Costruttori e grandi piloti ha fatto fare “centro” agli organizzatori della Commissione Manifestazioni Moto dell’ASI, che nello spirito FIVA, vedranno l’Europa rappresentata da 60 piloti di 8 paesi Europei pari al 47% dei presenti! Inoltre ben 70 motociclette risultano costruite prima della 2° Guerra Mondiale.

Importanti i nomi dei collezionisti stranieri, a cominciare da colui che porterà il numero “1” Juris Ramba, dalla Lettonia, in sella da una REX/ Jap del 1913, si tratta di uno dei maggiori collezionisti dell’ex area sovietica e sarà lui che l’anno prossimo organizzerà il Rally Fiva. Petja Grom viene dalla Slovenia e ha scelto dal suo museo per venire in Italia una Indian del 1937. Il tedesco Willy Hof sarà in sella ad una BMW R51/2 del 1950 e il greco Mariolopoulos Panagiotis su Brough Superior De Luxe del 1937, sono entrambi membri della Commissione Motociclistica della Fiva Lo svizzero Osvaldo Beltrami grande collezionista, porta a Pesaro una AJS 500S8 del 1931.

Scorrendo l’elenco dei partenti si trovano anche alcuni importanti membri dell’ASI, un vice presidente, un consigliere e tre Presidenti di Commissione. Due dei quali sono anche Presidenti di Commissioni FIVA.

Insomma un vero “parterre de Roi” del collezionismo europeo, che l’ASI ha saputo radunare anche grazie ad un programma che consente di guidare su strade spettacolari, ricche di storia, di attrattive artistiche e perché no enogastronomiche.

In sintesi il programma, realizzato in collaborazione con il Registro Storico Benelli, Le Veterane, l’AS Pesaro Dorino Serafini e l’Automotoclub Storico di San Marino prevede:

28 giugno pomeriggio registrazioni e verifiche a Gabicce Mare, presso il Grand Hotel Michelacci, che costituirà la base di tutto il raduno. In serata trasferimento a Pesaro per una serata tutta Benelli con visita al Museo.

Venerdì 29 percorso 135 km - iniziano a rombare i motori, si visita Urbino – “ventoso” come citato dal Pascoli nella poesia l’Aquilone – poi si va verso la zona del Furlo con la sua fantastica Gola - Dopo il pranzo, sosta al Convento Francescano del Beato Sante del 1223, che prende il nome dal Frate Giovanni Sante Brancorsini, già venerato in vita. Sosta a Mombaroccio Rientro a Gabicce attraversando Tavullia patria di Valentino Rossi. Cena sul mare a Gabicce.

Sabato 30 - percorso 105 km - sempre da Gabicce si va “all’estero” nella Repubblica di San Marino, si visita il ricco centro storico si pranza e poi via verso il Borgo Medioevale di Gradara permeato della storia tragica di Paolo e Francesca. La giornata si concluderà con la Cena di Gala in Hotel.

Domenica 1 luglio – percorso di soli 45 km. – da Gabicce a Pesaro sulla panoramica e visita al Museo Morbidelli; poi trasferimento nella centrale Piazza del Popolo e arrivo al Palazzo Ducale. Saluto del Prefetto e visita del Palazzo. Concerto di musiche Rossiniane nel salone Metaurense . Pesaro è terra di moto, tecnologia e coraggio, ma è anche terra di musica, in quanto ha dato i natali a Gioachino Rossini, che ogni anno viene ricordato con il Rossini Opera Festival. Al Maestro sarebbe sicuramente piaciuta la sinfonia dei motori. Dopo il pranzo a Pesaro rientro a Gabicce e l’arrivederci al 2013 in Lettonia.

L’ASI è ancora una volta impegnata in un evento FIVA, dopo il Rally Auto svoltosi nel 2009. La frequenza di questi incarichi è la prova della riconosciuta efficienza dell’organizzazione ASI, che con programmi ricchi ma semplici, consente di gemellare storia e cultura motoristica in un connubio che è catalizzatore di nuove amicizie e sa instillare nei partecipanti il desiderio di tornare nelle zone visitate, per approfondirne la conoscenza.


   

da Asi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2012 alle 10:38 sul giornale del 16 giugno 2012 - 1591 letture

In questo articolo si parla di sport, gabicce mare, rimini, san marino, Asi, sport pesaro, Automotoclub Storico Italiano, moto anteguerra, rally pesaro, Rally Motociclistico Mondiale 2012 FIVA

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Aqn





logoEV
logoEV
logoEV


.