A Pesaro è Stradomenica

stradomenica 4' di lettura 16/06/2012 - Oggi è Stradomenica, dalle 9.00 alle 19.00 Pesaro si apre allo shopping e alla cultura. Numerosi gli appuntamenti in centro e al mare.

Lo shopping:
NEGOZI, in centro, al mare e in Baia Flaminia. aperti dalle ore 9 alle ore 19 Piazza del Popolo, via Rossini, cortile del San Domenico (mercato delle erbe) e di Palazzo Gradari, Largo Mamiani e piazzale Collenuccio MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO, dalle ore 8 alle ore 13 Piazzale Carducci e via La Marca MERCATO CITTADINO MENSILE.

I luoghi della cultura:
Aperture musei, biblioteche e monumenti www.pesarocultura.it
MUSEI CIVICI, Piazza Toschi Mosca 29 10-13, 16-19.30 Ospitati a palazzo Mosca, i Musei Civici si articolano in una Pinacoteca e in un Museo delle Ceramiche. I dipinti esposti documentano un lungo periodo a partire dal XIV secolo e provengono da chiese cittadine e collezioni private. Su tutti emerge la pala l’Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini, capolavoro del Rinascimento italiano. La sezione ceramica ospita, tra l’altro, maioliche istoriate del Ducato di Urbino (XVI secolo) e la produzione alla rosa che segna il grandissimo successo di Pesaro in quest’arte nel Settecento ingresso gratuito info. 0721 387541 ai Musei Civici di Palazzo Mosca è visitabile la mostra “Gian Carlo Polidori (Urbino, 1895 Pesaro, 1962) Un grande ceramista, un grande maestro” Dedicata allo “storico” direttore dei Musei Civici, ceramista tra i più interessanti del primo novecento italiano, la mostra propone realizzazioni pittoriche su ceramica e alcuni disegni che consentono di far luce su attività e poetiche di Polidori, soprattutto nel periodo tra il 1920 e il 1942. L'evento è a cura di Giuliana Gardelli e Claudio Giardini.

CASA ROSSINI via Rossini 34 10-13,16-19.30 La casa dove Gioachino Rossini nasce il 29 febbraio 1792 viene acquistata dal Comune nel 1892; adibita a museo, diventa monumento nazionale nel 1904. I materiali esposti provengono da diverse donazioni giunte a Pesaro in gran parte a fine Ottocento. Il nucleo più consistente proviene da Parigi, dal grande collezionista di cimeli rossiniani Alphonse Hubert Martel; si tratta soprattutto di stampe, incisioni e litografie legate alla vita e all’opera del compositore. ingresso gratuito info. 0721 387357. MUSEO DIOCESANO palazzo Lazzarini, via Rossini 53 9.30-12.30 ,16 -19 ingresso ridotto info. 0721 371219. CHIESA DEL NOME DI DIO via Petrucci ore 16.00 – 19.00 ingresso ridotto info. 0721 371219. SINAGOGA via delle Scuole 10-13 Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) della metà del XVI secolo, conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo. ingresso gratuito info. 0721 387541 apertura in collaborazione con l’associazione “Salviamo il Centro Storico”.

MUSEO DELLA MARINERIA WASHINGTON PATRIGNANI_PESARO Villa Molaroni, viale Pola 9 10-13, 16-19 il museo racconta, attraverso immagini, documenti e attrezzi, l'affascinante vita del mare e della sua gente. ingresso gratuito, info. 0721 35588 CHIESA DI SANT'UBALDO piazza Mamiani 10-13 ingresso gratuito, info 0721 387541 apertura in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma il Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma ha scelto di sostenere l'apertura della cappella votiva con proprio volontari perché è un luogo simbolo dei caduti di tutte le guerre dall'Unità d'Italia ad oggi, ricordo del sacrificio di chi ha combattuto per la patria. VISITE GUIDATE A PALAZZO DUCALE ore 9.30, 11 Luogo di vita e governo del signore e della sua corte, Palazzo Ducale è il più importante edificio rinascimentale della città. biglietto: 5 euro a persona (gratuito fino a 10 anni) prenotazione obbligatoria info. e prenotazioni Isairon 338 2629372 , info@isairon.it, www.isairon.it.

EVENTI ESPOSITIVI FONDAZIONE PESCHERIA - CENTRO ARTI VISIVE Corso XI Settembre 184 In Search for Paradise_New Figurative Art of Armenia Mostra collettiva di artisti armeni in occasione del XX Anniversario dei rapporti diplomatici tra la Repubblica d'Armenia e la Repubblica Italiana 10-12, 17.30-19.30 ingresso libero info. 0721 387651/653 www.centroartivisivepescheria.it facebook pagina fan_Centro arti visive Pescheria Pesaro INIZIATIVE ore 10.30, incontro all'ingresso principale (lato Solferino, dopo l'arco).

VISITA AL PARCO MIRALFIORE In occasione della Stradomenica, è proposta una visita al Parco Miralfiore. Andrea Fazi, guida naturistica, accompagnerà i partecipanti alla scoperta del parco cittadino più importante, a due passi dal centro storico. Il percorso (gratuito) comprenderà la visita all'area naturalistica. L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Ambiente del comune di Pesaro e si ripeterà ogni Stradomenica, in diverse fasce orarie. info. 3403401389 L' appuntamento è alle 10.30 invece che alle 9.30 (al Parco San Bartolo, info. 348 3572204) per permettere agli amanti della natura di assistere alla presentazione del rilascio di una tartaruga marina salvata dal Centro di recupero. info. www.turismopesaro.it 0721 387358.






Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2012 alle 11:18 sul giornale del 16 giugno 2012 - 1364 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, shopping, vivere pesaro, stradomenica, rossano mazzoli, eventi pesaro, cultura pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Atk





logoEV
logoEV
logoEV


.