Dal 26 giugno necessari i documenti individuali per l'espatrio di minori

2' di lettura 14/06/2012 - Si informano i cittadini che, a partire da martedì 26 giugno 2012, i minori che si recano all'estero dovranno essere dotati di documento di viaggio individuale.

Tale data, infatti, costituisce il termine ultimo per l'applicazione della disposizione del regolamento CE (n. 2252/2004), che prevede che i passaporti e i documenti di viaggio siano rilasciati come documenti individuali. Inoltre, per assicurare particolari forme di garanzia nei confronti dei minori che intendono espatriare, l'assenso all'espatrio deve essere manifestato da entrambi i genitori anche in presenza di figli minori naturali conviventi con un solo genitore o di figli legittimi affidati a uno solo dei genitori separati.

Pertanto, in sede di rilascio del PASSAPORTO: dal 26 giugno 2012, i minori che si recano all'estero non possono più essere iscritti nel passaporto dei genitori, bensì dovranno essere dotati di passaporto individuale (da richiedere, come sempre, in Questura); l'assenso all'espatrio del minore (da rendere su modello predisposto, reperibile sia in Questura che negli uffici comunali e/o scaricabile dal sito www.comune.pesaro.pu.it – certificati e documenti – anagrafe – carta di identità), deve essere sottoscritto dai genitori, allegando fotocopia del documento di identità degli stessi; tale assenso deve essere reso da entrambi i genitori, anche quando si tratti di figli legittimi affidati a uno solo dei genitori separati o di figli naturali conviventi con un solo genitore. In luogo dell'assenso mancante il genitore può rivolgersi al Giudice Tutelare presso il Tribunale.

In merito alla CARTA DI IDENTITA' valida per l'espatrio si ricorda che la carta di identità valida per l'espatrio viene rilasciata a tutti i cittadini italiani, anche minorenni, dall'ufficio anagrafe del Comune di residenza. Il documento ha validità diversa a seconda della fascia di età: validità 3 anni se rilasciata a minori di anni 3; validità 5 anni se rilasciata a minori di età superiore ai 3 anni. I documenti di identità sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo. In sede di richiesta del documento valido per l'espatrio gli esercenti la potestà genitoriale manifestano l'assenso sottoscrivendo il relativo modello; per l'assenso si applicano le stesse disposizioni relative al passaporto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2012 alle 17:20 sul giornale del 15 giugno 2012 - 1633 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, passaporto, carta d'identità, documenti individuali, Passaporto minori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/AoV





logoEV
logoEV
logoEV


.