Accattonaggio in città, intensificati i controlli della Polizia

accattonaggio, elemosina 1' di lettura 12/06/2012 - In diverse occasioni cittadini hanno segnalato l’atteggiamento molesto ed a volte aggressivo di persone che nei parcheggi limitrofi al centro storico di Pesaro, alla Stazione Ferroviaria ed all’Ospedale Civile, nonché lungo le vie principali del centro città e nei pressi dei luoghi di culto, praticano l’accattonaggio o che svolgono abusivamente le attività di vendita di mercanzie varie o di parcheggiatore.

In particolare è accaduto che detti soggetti, per lo più stranieri, abbiano reagito al rifiuto opposto dal passante, producendosi in comportamenti insistenti e minacciosi, soprattutto nei confronti di donne ed anziani.

Al fine di porre un freno a tale fenomeno, la Questura di Pesaro ed Urbino ha intensificato i controlli già in atto, che verranno effettuati in più giorni della settimana e che proseguiranno per tutto il periodo estivo, estendendosi al lungomare. In tale contesto è stato previsto l’impiego anche di operatori dell’Ufficio Immigrazione per la verifica della regolarità sul Territorio Nazionale delle persone straniere che verranno identificate e del personale della Polizia Amministrativa, che accerterà il possesso delle necessarie autorizzazioni da parte dei venditori ambulanti, nonché il concorso della Polizia Municipale.


   

da Questura di Pesaro




Questo è un articolo pubblicato il 12-06-2012 alle 15:28 sul giornale del 13 giugno 2012 - 856 letture

In questo articolo si parla di cronaca, questura di pesaro, elemosina, cronaca pesaro, news pesaro, accattonaggio, accattonaggio pesaro





logoEV
logoEV
logoEV


.