'A fuoco', il disco di debutto del gruppo pesarese Point Break

Copertina di A FUOCO (Fotografia di Marco Polverari e artwork di Simone Cioppi). 3' di lettura 12/06/2012 - Martedì 12 giugno è il loro D-Day, è uscito il disco di debutto del gruppo Point Break. "Giorno in cui esce il frutto di mesi di lavoro. Dopo tanto scrivere, ora faremo parlare il disco accanto ad alcuni imperdibili live".

"Abbiamo atteso tanto. Dopo mesi spesi ad aspettare che l’agenzia Alkemist Fanatix Europe, che doveva curare i rapporti tra noi e l’etichetta, ci fornisse tutti i dettagli della pubblicazione, abbiamo deciso di uscire completamente autoprodotti. Rimandare ancora l’uscita del disco non avrebbe avuto senso, quindi AUTOPRODUZIONE TOTALE! Cosa accadrà ora? Dopo aver investito appunto nella produzione artistica di Cristiano Santini, che NON ha avuto alcuna responsabilità circa i ritardi avuti ma anzi, è stato di enorme supporto, ci faremo carico anche della stampa del cd. E’ un’ulteriore sforzo che facciamo con il cuore, ma è quello che vogliamo".

A fuoco” è stato registrato, mixato e masterizzato in Luglio/Agosto 2011 presso il Groove Factory di Bologna sotto la supervisione tecnica e produzione artistica di Cristiano Santini, ex leader degli storici Disciplinatha (Consorzio Produttori Indipendenti/dischi del mulo, sound engineer, produttore di CSI, Soerba, Luminal, Luciferme , etc.). L’album vede inoltre la partecipazione straordinaria di Sarah Fornito leader di Diva Scarlet.

Il disco è disponibile sul sito ufficiale della band al seguente link. Nei prossimi giorni sarà disponibile anche sui principali portali di musica digitale nel web.

Bio
Point Break è il progetto musicale fortemente voluto da 3 ragazzi molto legati tra loro: i fratelli Alessio e Tommaso Nicolini, ed Andrea Piga. Questi, dopo aver percorso strade in progetti artistici differenti, si ritrovano assieme all’inizio degli anni 90 nella band “Fuggiaschj”, un gruppo giovanissimo nato con il solo intento di divertirsi come tutti gl’adolescenti amano fare.
Durante quest’esperienza vengono sviluppate idee nuove che portano ad avere una convinzione sempre più profonda nei propri mezzi, tanto d’abbandonare quasi totalmente l’esibizione di cover nei loro concerti. E’ in questa fase, a cavallo tra il 2006 ed il 2007, che vengono gettate le basi artistiche per quello che prenderà il nome di Point Break. Nel corso del 2007 e 2008 vengono colte tutte le possibilità per proporre la propria musica scoprendo un ottimo riscontro da parte del pubblico della scena locale e non solo, che apprezza in particolar modo la ricerca di suoni nuovi e la sfida di testi rigorosamente in italiano.
La ferma volontà di portare all’esterno ciò che si sviluppa in studio viene premiata con la possibilità di aprire concerti di band del calibro di Le Vibrazioni o A Toys Orchestra. Dopo alcuni cambi di formazione, nel 2011 l’ingresso di Francesco Franzese al basso e Marco Mattei alla chitarra definiscono la line-up che arrangia, co-produce e registra le 10 tracce dell’album d’esordio “A fuoco” che vede la produzione artistica di Cristiano Santini (ex leader di Disciplinatha, e produttore tra i tanti di C.S.I., Diathriba, etc.).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2012 alle 18:01 sul giornale del 13 giugno 2012 - 2056 letture

In questo articolo si parla di cultura, fotografia, pesaro, copertina, musica concerti, Debutto, roberta baldini, giovani pesaro, a fuoco, marco polverari, artwork, simone cioppi, point break, cristiano santini, Alkemist Fanatix Europe, disco debutto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/AiH





logoEV
logoEV
logoEV


.