Fermiamo l’accattonaggio selvaggio nel nostro centro storico

accattonaggio 2' di lettura 09/06/2012 - Stop all’accattonaggio selvaggio. A chiederlo a gran voce è l’associazione “Salviamo il centro storico” di Pesaro, che lancia un appello affinché siano messi in campo interventi immediati per arginare il fenomeno, negli ultimi tempi cresciuto esponenzialmente nella nostra città, soprattutto nelle vie e nei parcheggi cittadini.

“L’accattonaggio selvaggio sta creando un grave danno alla vivibilità e visibilità del nostro centro storico – spiega il presidente dell’associazione Massimo Quaresima -. Tutto questo mette in grande difficoltà sia i cittadini che i residenti, ma anche i commercianti e i titolari di negozi, bar e ristoranti pesaresi. E’ diventato ormai impossibile parcheggiare la propria auto senza doversi imbattere in qualche mendicante che chiede l’elemosina con la scusa di trovare il posto e molestando così chi sta arrivando con la macchina oppure mettendo fretta a chi sta uscendo dal parcheggio. Ma è diventato altrettanto difficile passeggiare per le vie del centro storico senza essere bloccato da almeno due o tre accattoni che desiderano qualche spicciolo o cercano di vendere qualcosa, come ombrelli o cd. E ce ne sono molti altri che stazionano ormai stabilmente davanti a bar e ristoranti della città in appostamento fisso, importunando così gestori dei locali e clientela, che viene assillata dalla continua richieste. La situazione inizia ad essere insostenibile e per questo chiediamo ad Amministrazione comunale e alle Forze dell’ordine di intervenire subito, intensificando presenza e controlli, perché il disagio dei cittadini si è già manifestato da tempo e la città ne sta soffrendo enormemente".

"Tutto questo – aggiunge Quaresima - non fa che aumentare il degrado del nostro centro storico, quello che dovrebbe essere considerato il salotto buono e cuore pulsante della città”. Ma è anche un'altra grande questione, sempre legata al problema dell’accattonaggio, a preoccupare enormemente: la paura che tra i mendicanti si stiano formando delle strutture ben radicate, con la presenza di gerarchie interne, dove si sono insediati dei ‘capi’ che magari prima erano semplici mendicanti e che ora invece non fanno che sfruttare bassa manovalanza. Questo porterebbe un ulteriore aggravio alla situazione che si è andata a creare nella nostra città con l’accattonaggio, che non può e non deve essere sottovalutata".

Ricordiamo che chiunque voglia rivolgersi alla nostra associazione può farlo all'indirizzo info@salviamoilcentrostorico.org o collegandosi al sito www.salviamoilcentrostorico.org.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2012 alle 10:56 sul giornale del 11 giugno 2012 - 1376 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, elemosina, salviamo il centro storico, centro storico pesaro, città di pesaro, attualità pesaro, accattonaggio, accattonaggio pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Abp





logoEV
logoEV
logoEV


.